Apple vola grazie all’iPhone 4s
Sebbene l’indagine riguardi il mercato americano, si tratta di un dato di sicuro interesse. Tra gli utenti che hanno acquistato un nuovo smartphone nel corso dell’ultimo mese di dicembre, il 44,5%, secondo i dati resi noti da Nielsen, si sarebbe orientato su un l’iPhone.
George Lucas: smetto, basta film blockbuster
George Lucas vuole ritirarsi dai blockbuster. La notizia arriva dal Daily Mail, al quale il regista ha rivelato di voler abbandonare il business delle grandi produzioni per focalizzarsi su personali progetti sperimentali.
[Flash] Passera: di frequenze tv si parla venerdì nel Consiglio dei Ministri
Il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, porterà la questione del beauty contest delle frequenze tv all’attenzione del Consiglio dei ministri di venerdì. Lo ha annunciato lo stesso ministro nel corso del question time alla Camera. “È mia intenzione rendere partecipe il Cdm delle decisioni che intendo assumere”, ha detto.
Sundance Festival 2012 al via
117 film da 30 paesi differenti. Tra questi, 91 prime mondiali. Ecco alcuni numeri del Sundance Festival, la rassegna del cinema indipendente creata da Robert Redford, che parte il 19 gennaio e si terrà per dieci giorni a Park City nelle montagne dello Utah.
Anche Megan Fox in corsa per la parte di Elizabeth Taylor
Per interpretare Elizabeth Taylor nel biopic Elizabeth & Richard: A Love Story, tv movie della Lifetime incentrato sulla storia d’amore tra la diva e Richard Burton la produzione sta pensando anche a Megan Fox.
Michael Moore oscura i suoi sito contro la Sopa
Il regista americano, tra i più impegnati politicamente, oscura per 24 ore i suoi siti MichaelMoore.com e Mikés High School Newspaper per protestare contro il Sopa, la legge antipirateria online in discussione al Congresso americano.
Concordia omaggia Procida, il post scomparso della Costa
L’inchino al Giglio non è stato, purtroppo, l’unico omaggio di Francesco Schettino nei confronti di un’isola. Il 30 agosto 2010 Schettino, al timone della Concordia, saluta Procida. E l’evento è riportato con enfasi sul blog ufficiali della Costa, poi rimosso.
Russia: blogger e scrittori mobilitati per le libere elezioni
Blogger, scrittori, cantanti mobilitati affinché le prossime presidenziali siano trasparenti e libere: nasce a Mosca la Lega degli Elettori, un gruppo che vede tra i fondatori nomi celebri in Russia, da scrittori come Boris Akunin e Ljdumila Ulitskaya.
[Flash] Il 2011 da scalatore di Fox Italia
Il 2011 è stato un anno con numeri importanti per Fox Channels Italy. La pay tv del gruppo News Corp. chiude l’anno con un ascolto medio di 430 mila spettatori (+12%). La share tv registra il record di sempre in prime time con l’1,7%. La crescita degli ascolti si accompagna ai progressi sul fronte pubblicitario: la raccolta registra un record a 108 milioni di euro (+11%).
Università digitali, si parte da Venezia
Ca’ Foscari, a Venezia introduce per tutti gli studenti le tesi di laurea e il libretto universitario esclusivamente in formato digitale. A partire dal prossimo anno accademico gli immatricolati non verranno più dotati di libretto e le tesi non verranno più stampate.
Mobile: in Africa contribuisce al 3% del Pil
Nel 2011 l’industria della telefonia mobile africana ha contribuito, con 56 miliardi di dollari, al 3,5% al prodotto interno lordo del continente. Le chiamate con i telefonini è cresciuto mediamente del 30% l’anno.
Apple/Samsung: ancora scontro per i brevetti
Continua la battaglia che vede Apple e Samsung contrapposte nelle aule giudiziarie di mezzo mondo. Per questa occasione si torna in Germania. Sotto i riflettori sono oltre 10 modelli di smartphone prodotti e commercializzati da Samsung, tra cui il Galaxy S Plus e il Galaxy S II.