I Sims assoldano Katy Perry
I videogame cercano da sempre il supporto di volti di successo per le loro campagne. Ma The Sims, il più celebre gioco di realtà virtuale, questa volta ha fatto di più, attivando una vera e propria collaborazione con Katy Perry.
I brand parlano tecnologico
La classifica Best Global Brands of 2011, che mette in fila per valore del marchio 100 multinazionali sulla base di diversi parametri economici. Aziende che spiccano in classificano sono ad esempio Apple, Ibm, Microsoft e Google.
Facebook, tre indagati per il gruppo contro Falcone e Borsellino “falsi eroi”
“Falcone e Borsellino falsi eroi, morti per sete di fama”: per questo e altri insulti alla memoria dei due magistrati uccisi vent’anni fa, pubblicati su Facebook, tre giovani rischiano di essere processati dai magistrati di Palermo.
[Flash] Lunedì online Huff Post francese
La versione francese del celebre sito americano di informazione Huffington Post sarà online a partire da lunedì prossimo. Alla guida della testata, come si vociferava, ci sarà Anne Sinclair, moglie dell’ex direttore del Fondo monetario internazionale Dominique Strauss-Khan.
Wikipedia si spegne contro la legge antipirati
Oggi sciopera il web. Twitpic, Mozilla, Reddit, Wordpress si fermano per 12 ore e addirittura 24 ore dura la protesta di Wikipedia versione inglese. A fermare questi siti sono due proposte legislative in discussione al Congresso degli Stati Uniti per contrastare la pirateria online.
[Flash] Giornalista di Voice of America ucciso dai talebani
Un giornalista corrispondente del servizio in lingua pashto della radio Voice of America, è stato ucciso nel nord ovest del Pakistan. Si tratta di Mukaram Khan Atif, 43 anni, che lavorava anche per una tv locale. L’uccisione è stata rivendicata dai talebani pachistani del principale gruppo Tehrik-e-Taliban Pakistan.
Gb, rimosso lo spot Citroën: può causare crisi epilettiche
La campagna televisiva della casa automobilistica Citroën è stato bandita dall’autorità per la pubblicità inglese: a causa delle immagini lampeggianti, potrebbe causare infatti crisi epilettiche. Lo spot è in onda anche in Italia.
Grande Fratello brasiliano: concorrente espulso per un presunto stupro
Travolta dalle polemiche scatenatesi nelle ultime ore soprattutto sulle reti sociali di internet, la direzione del Grande Fratello brasiliano ha deciso di espellere dalla trasmissione televisiva il concorrente Daniel, 31 anni, coinvolto in un presunto stupro ai danni di un’altra partecipante.
Wozniak è un fan di Android
“Il mio telefono principale è un iPhone. Ne amo la bellezza. Ma vorrei facesse tutte le cose che fa il mio Android, davvero”. Nessun clamore attorno a queste affermazioni, se non fosse che a farle è Steve Wozniak, uno dei padri fondatori di Apple, l’ex socio di Steve Jobs.
[Flash] L’editoria lombarda scricchiola
La crisi mette in difficoltà anche l’editoria lombarda. Sono 5.625 le aziende che nella regione si occupano di giornali, libri e carta stampata in genere, ovvero il 20% di quelle presenti su tutto il territorio nazionale. E il terzo trimestre del 2011 ha segnato una flessione nelle loro attività: -0,5% su base annua. Certo, il calo non è drammatico, ma è indice di un malessere generale del settore, che, oltre alla diminuzione degli introiti pubblicitari e delle copie vendute, patirà anche dei tagli (retroattivi) ai contributi statali.
[Flash] Samsung non è interessata a Rim
In un comunicato diffuso dalla Reuters, un portavoce di Samsung ha dichiarato che la società non è interessata all’acquisto di Research In Motion. Il portavoce non ha specificato se Samsung stia comunque prendendo o meno in considerazione la possibilità di avere in licenza il software di Rim oppure di acquisire solo parte degli asset della società canadese.
Yahoo!, si dimette il co-fondatore Yang
Il co-fondatore di Yahoo!, Jerry Yang, si è dimesso e ha lasciato il cda e gli altri ruoli ricoperti nella società. ”E’ il momento per perseguire interessi al di fuori” di Yahoo!, ha affermato in una nota.