Google più social spaventa Twitter
Ora che BigG ha reso possibile personalizzare le ricerche con informazioni pescate dalle sue reti sociali con la nuova funzione Search plus Your World, alcuni dei suoi rivali vedono la novità come una minaccia, a partire dal sito di microbloggin.
[Flash] Mondadori cede il resto di Printing
Mondadori a ceduto a Pozzoni la sua residua partecipazione del 20% in Mondadori Printing per 19,2 milioni di euro. L’operazione è stata completata a fronte dell’esercizio dell’opzione d’acquisto concessa al Gruppo Pozzoni con il contratto preliminare del 19 novembre 2008. Pozzoni controlla ora la totalità di Mondadori Printing.
Free Mobile, provider francese al debutto
Il provider transalpino ha ufficialmente esordito sul mercato con un offerta altamente concorrenziale. L’obiettivo del suo fondatore Xavier Niel è quello di “dimezzare la spesa telefonica dei francesi”.
Nuova vita per il sito del Secolo XIX
Nuovo volto per la pagina online del Secolo XIX: il quotidiano genovese ha lanciato il restyling del suo sito internet, ridisegnato per equilibrare informazione di stampo internazionale e informazione locale.
Kodak cambia per non fallire
Il colosso della fotografia ormai prossimo alla bancarotta, non si arrende e tenta l’ultima manovra per evitare il fallimento. La società ha annunciato la creazione di una struttura di business più snella per accelerare la sua trasformazione in una società completamente digitale.
[Flash] Depositato ricorso per reintegro Minzolini
Gli avvocati di Augusto Minzolini hanno depositato il ricorso d’urgenza al giudice del lavoro per chiederne il reintegro alla guida del Tg1. “Minzolini si trova dal 13 dicembre 2011 in posizione di disponibilità, alle dipendenze del direttore generale – hanno commentato i legali – essendo stato privato di ogni incarico da tale data”
Articolo antisemita, condanna alla Voce di Mantova
L’ex direttore della Voce di Mantova Davide Mattellini è stato condannato a un risarcimento di 80mila euro a favore della Comunità ebraica di Mantova per alcuni articoli “volti indubbiamente a finalità di discriminazione razziale e religiosa”
L’Ue indaga sul credito online
L’Unione europea ha intrapreso un’indagine su larga scala relativa ai siti web che offrono servizi di credito al consumo. Spesso i siti esaminati hanno evidenziato la presenza di informazioni fuorvianti sui costi e scarsità di informazioni sulle offerte.
Clooney: vorrei impersonare Angela Merkel
L’attore americano, al cinema con il film con sfondo politico Le idi di marzo, vorrebbe recitare nei panni di una personalità politica. E potendo scegliere, l’aspirazione cadrebbe sul cancelliere tedesco.
Google da oggi fa ricerca 2.0
Google ha presentato ‘plus yourl world’. Da oggi (per la sua versione anglo-americana), gli utenti che cercheranno materiali sul web attraverso il search engine troveranno tra i risultati anche video, immagini e messaggi provenienti dai propri contatti su Plus, il social network di BigG.
[Flash] Maliconico si dimette
Il presidente del Consiglio dei Ministri Mario Monti ha ricevuto questa mattina a Palazzo Chigi il sottosegretario alla presidenza del consiglio con delega per l’editoria, Carlo Malinconico. L’ex presidente della Federazione degli editori si è dimesso perchè avrebbe “soggiornato in un albergo lussuoso a spese di un imprenditore della cricca”, secondo la ricostruzione degli inquirenti pubblicata su alcuni giornali.
Su Facebook nuove amicizie grazie alla musica
Harvard ha stilato una classifica dei fattori che favoriscono le amicizie sul social network. Al primo posto troviamo i gusti musicali: pop, jazz e musica classica trainano le conoscenze virtuali. Facebook è un’ottima vetrina per scoprire le ultime tendenze di mercato.