I Cesaroni sbarcano in Usa
Fox ha comprato i diritti della serie spagnola Los Serrano da cui la popolare fiction di Canale 5 è tratta; a lavorare all’adattamento dello show spagnolo Mike e Julie Scully già nello staff de I Simpson. Los Serrano è andata in onda su Telecinco per cinque stagioni e 147 episodi.
Russia: spegnere il web in caso di emergenza
Secondo il quotidiano Vedomosti ci saranno numerose riunioni con responsabili di alto livello per studiare “il funzionamento del segmento russo di internet in caso di situazioni di emergenza”. Le autorità prevedono di adottare misure “per rinforzare la sovranità sul segmento russo del world wide web”
Soderbergh rifà Indiana Jones come un film muto
In regista ha deciso di “prendersi una pausa” dalla regia cinematografica per impegnarsi in un progetto molto particolare. L’autore ha infatti rimontato I predatori dell’arca perduta in bianco e nero e senza sonoro, per “scopi educativi”.
Blackberry Passport alla prova del mercato
Blackberry affida il suo futuro a Passport, il suo nuovo modello di smartphone in vendita nei prossimi giorni negli Stati Uniti al prezzo di 599 dollari. Il dispositivo avrà l’arduo compito di riportare il marchio canadese sulla mappa dell’hi-tech mondiale, dopo anni di oblio.
[Flash] Truffaut torna in sala con I 400 colpi
A 30 anni dalla scomparsa di Truffaut torna al cinema il suo capolavoro d’esordio: I 400 colpi, film-manifesto della Nouvelle Vague, nelle sale italiane da giovedì. Il classico del regista scomparso nell’1984 inaugura infatti la nuova stagione del progetto distributivo della Cineteca di Bologna Il Cinema Ritrovato, nato per portare in sala i classici restaurati. A I 400 colpi seguiranno, a novembre, Gioventù bruciata e, a dicembre, Tempi moderni.
Ti lascio una canzone fuori dai palinsesti Rai
L’Associazione italiana genitori ha espresso soddisfazione per l’assenza nei palinsesti Rai della nuova stagione del talent show dedicato ai giovanissimi, condotto da Antonella Clerici. In realtà non è detto che non vi rientri nell’autunno del 2015.
Apple dice addio a Beats?
Cupertino avrebbe intenzione di chiudere a breve il servizio di streaming musicale Beats Music, acquistato a maggio per tre miliardi di dollari. L’indiscrezione è stata riportata dai siti specializzati di tecnologia. L’ipotesi più accreditata è che il servizio potrebbe confluire in iTunes.
Il taxi arriva con un’app
It Taxi è un’app gratuita che mette in contatto tassisti e clienti in tutta Italia, per prenotare, pagare e giudicare il taxi dal proprio smartphone: esce dalla fase beta e inaugura il nuovo servizio Business dedicato alle aziende.
King e Abrams raccontano l’omicidio di Kennedy
A dare la notizia è stato Variety ma dopo anche Stephen King l’ha confermata postando l’articolo su Facebook: il network Hulu ha dato il via alla produzione di una miniserie per la tv tratta da libro dello scrittore 22/11/63 coinvolgendo la Warner Bros e soprattutto JJ Abrams.
L’autunno s’arrossa in un Doodle
Il cambio di stagione stimola i designer di Google, che hanno ridisegnato e animato il logo del motore di ricerca per festeggiare l’arrivo dell’autunno, dei suoi colori terrei, il rosso in più sfumature, il marrone, l’ocra, trasformando l’homepage del portale.
iPhone-record, ma Android punta a est
Dieci milioni di esemplari: tanto ha venduto iPhone 6 nel suo primo fine settimana nei negozi. Numeri da capogiro, che però non risparmiano Apple dagli assalti delle compagnie rivali, Google in testa. Se la casa di Cupertino può contare soprattutto sul mercato americano, gli sviluppatori di Android stanno conquistando il sud est asiatico.
Facebook a lunghi passi verso la realtà virtuale
Mark Zuckerberg vorrebbe dotare a breve Facebook di un dispositivo per la realtà virtuale. I piani dell’ideatore del social netowrk sono chiari: investire su applicazioni che possono gravitare intorno al sito, ampliandone le funzioni e la base di utenti attivi, oltre a porre le basi per futuri servizi extra a pagamento.