Bene le applicazioni, l’importante che siano gratis
Otto persone su dieci preferiscono non pagare per applicazioni software da scaricare sui cellulari. Inoltre gli utenti gradiscono soprattutto pubblicità accessibili all’interno delle apps, senza dover aprire altre finestre esterne nel browser.
X Factor: Elisa e Grignani autori degli inediti
Il talent show è arrivato alla semifinale, domani su Sky verranno decisi i nomi dei finalisti. I concorrenti dovranno sfidarsi in due manche, in una delle quali presenteranno ciascuno un brano inedito. Tra gli autori che si sono prestati ai giovani, i due cantanti italiani.
Inizia la corsa all’Oscar
L’Accademia americana delle Arti e delle Scienze del cinema ha inviato martedì le schede di voto per permettere ai suoi membri di designare i film, artisti e tecnici che si disputeranno le statuette. Le nominations saranno svelate il 24 gennaio.
Miss Italia prova ad andare a Sanremo
Stefania Bivone prova a portare avanti il sogno di diventare una cantante e si candida a Sanremo 2012 nella categoria Giovani Artisti con il brano Cantare, proponendolo nella competizione online SanremoSocial. Il video del singolo è su Facebook e può essere votato.
Google+: obiettivo 400 milioni nel 2012
Il social network di Google aperto al pubblico nel settembre scorso potrebbe arrivare ad avere la metà degli utenti attuali di Facebook entro la fine del 2012. Aggiunge infatti oltre 600mila persone al giorno e potrebbe arrivare a 400 milioni per la fine dell’anno prossimo.
Gosling e Winslet premiati da Ciak
L’annuale classifica stilata dal mensile dedicato al cinema mette al primo posto i nuovi talenti del grande schermo, da Ryan Gosling a Kate Winslet. L’addetto stampa spregiudicato di Le idi di Marzo è stato decretato Miglior attore, mentre la Winslet si conferma Miglior attrice per Carnage.
Cinema, un Natale in crisi
Nemmeno il fine settimana natalizio ha convinto gli italiani a rimpolpare i mai così magri incassi di film pensati tradizionalmente proprio per questo periodo. Ma è l’intero mercato cinematografico a risentire di una preoccupante crisi.
Go Daddy non crede più nella Sopa
La società di hosting web fa marcia indietro sulla proposta di legge americana Stop Online Piracy Act: il gruppo ha infatti annunciato di non volersi più schierare al fianco di coloro che vedono in tale provvedimento l’unico strumento utile per debellare definitivamente la pirateria nel web.
Debito rifinanziato per l’editore spagnolo Prisa
Dopo lunghe trattative l’editore del quotidiano El Pais, ha raggiunto l’accordo di rifinanziamento del proprio debito che ammontava a circa 3,3 miliardi a settembre. L’intesa verrà ratificata nei prossimi giorni.
Deutsche Telekom interessata al calcio tv
Deutsche Telekom ha intenzione di aumentare le sue offerte tv e sta valutando la possibilità di presentare un’offerta per i diritti della tv satellitare che trasmetterà le partite del campionato di calcio tedesco.
Acquisti online: risparmio in tempo di crisi
Nextplora ha condotto un’indagine dal titolo significativo: Sbarcare il lunario su internet, per approfondire motivazioni e modalità di utilizzo della rete per i propri acquisti in chiave di potenziale risposta alla crisi, tra ricerca dell’affare e del risparmio
Nyt vende i quotidiani regionali, focus sul digitale
Il New York Times cede a Halifax Media Holding per 143 milioni di dollari in contanti Regional Media Group, la divisione che raggruppa 16 quotidiani regionali. Secondo Sulzberger il gruppo preseguirà così la propria trasformazione verso il digitale.