[Flash] Tg2, sciopero per i vicedirettori
“Portare a compimento le nomine dei vicedirettori a oggi sospese e rinviate al prossimo anno e senza data certa, consentendo così il varo del nuovo piano editoriale”. È quanto chiede la redazione del Tg2 all’azienda. “Chiediamo pertanto – si legge in una nota – che il consiglio di amministrazione Rai metta in agenda prima possibile la questione Tg2. L’assemblea si è dichiarata pronta allo sciopero, se i tempi per la ratifica delle nomine dei vicedirettori dovessero slittare ulteriormente”
Nyt: trattativa per vendere quotidiani regionali
ll New York Times è in trattative per la cessione della propria divisione di quotidiani regionali: si tratta di 16 giornali diffusi in varie aree del paese, con una diffusione di oltre 400 mila copie al giorno. In corsa per l’acquisto è Halifax Media Holding.
La tv di Apple è sempre più vicina
Una tv che si comanda con la voce e attraverso cui distribuire verso altri dispositivi un film o un programma televisivo in modalità streaming, sfruttando la connettività wifi. Apple è da tempo al lavoro per portare sul mercato la sua idea di televisione.
Kindle, il più amato dagli italiani… su Amazon
Il Kindle di Amazon è in commercio in Italia da sole tre settimane, eppure rappresenta già un successo. Il dispositivo ha rapidamente scalato le classifiche italiane, e i clienti hanno anche scaricato migliaia di libri.
Russia: attacco hacker contro scrittore anti-brogli
Un attacco hacker ha colpito il blog del popolare scrittore russo Boris Akunin, tra gli esponenti di spicco del movimento che si batte contro i presunti brogli nelle elezioni per la Duna del 4 dicembre.
Frequenze tv, e asta sia
Si tratta ancora esclusivamente di promesse, che possono dunque più o meno concretizzarsi, ma quanto meno rappresentano una svolta per la questione: il Governo tecnico di Mario Monti si è impegnato a indire un’asta per l’assegnazione delle frequenze digitali.
Privacy su Facebook, ancora problemi legali
Nuovo problema relativo alla privacy per Facebook, relativo alla funzione ‘Mi piace’ che mostra le preferenze, quali prodotti piacciono o non piaccono, agli amici, che vengono messi a conoscenza delle preferenze espresse.
Elementare, Watson: Sherlock Holmes re del boxoffice, mentre crolla il cinepanettone
Il primo botteghino natalizio consacra Sherlock Holmes e condanna Vacanze di Natale a Cortina, che perde il 50% degli incassi rispetto al cinepanettone dello scorso anno. Bene Il gatto con gli stivali e Finalmente la felicità. Gli italiani, nel 2011, preferiscono i blockbuster.
James Bond sempre sotto il segno di Craig
Daniel Craig rischia di diventare l’agente segreto più longevo della storia del cinema. All’attore è stato infatti proposto un contratto multimilionario per prestare il volto a James Bond per i prossimi cinque capitoli della saga.
Facebook: Timeline anche per lo smartphone
Mentre prosegue il conto alla rovescia per il debutto di Timeline sul sito di Facebook, il social network ha rilasciato anche le versioni aggiornate delle app per Android e iOs. Restano esclusi, per il momento, gli iPad.
Addio a Internet Explorer 6
L’avvento della versione finale di Internet Explorer 10 non è troppo lontano, si parla della primavera e Microsoft ha ufficializzato nel suo blog la rimozione forzata della vecchia release, la numero 6, del programma dai computer degli utenti a partire da inizio 2012.
[Flash] Berlusconi sulle frequenze tv: non credo ci sia interesse a ottenerle
Silvio Berlusconi ha approfittato di un momento di pausa durante la sua udienza al processo Mills per affrontare molte delle questioni di attualità. L’ex premier rispondendo a chi gli ha chiesto un parere sul fatto che il governo punta a far cassa attraverso l’asta delle frequenze tv ha risposto: “Non credo che ci sia nessuno particolarmente interessato a un investimento per ottenere una frequenza”