Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Il Minzolini cacciato e furioso

Il Minzolini cacciato e furioso

Augusto Minzolini non ci sta. Il suo allontanamento dalla direzione del Tg1, deciso ieri dal consiglio di amministrazione Rai con una maggioranza risicata, fa discutere. L’ex direttore ha annunciato l’intenzione di contestare la sua rimozione al Giudice del Lavoro.

leggi tutto

[Flash] Winona Ryder torna sul grande schermo

Al cast di The Iceman, che già poteva contare sulla partecipazione di Michael Shannon e Chris Evans, si aggiunge Winona Ryder. L’attrice torna così sul grande schermo con un ruolo importante. Il film è basato sulla biografia del killer Anthony Bruno: Shannon interpreterà  Kuklinski, il protagonista, Chris Evans sarà Robert Pronge, mentre Ryder sarà Deborah, moglie di Kuklinski ignara della sua seconda vita.

leggi tutto

Huff Post francese nelle mani di Anne Sinclair

Sarà Anne Sinclair il primo direttore dell’edizione francese di Huffington Post, uno dei quotidiani online più letti del pianeta. La giornalista è balzata alle cronache negli ultimi mesi in quanto moglie di Dominique Strauss-Kahn, ex direttore del Fmi coinvolto in un processo per stupro.

leggi tutto

Endemol procrastina la crisi a febbraio

Due mesi. Questo il tempo extra concesso a Endemol dai creditori per sistemare i conti e decidere il futuro della società di produzione televisiva. La compagnia, dopo aver rifiutato un’offerta di Time Warner, aveva chiesto una proroga per decidere il da farsi.

leggi tutto

Musica digitale: nasce rara.com

Lanciato oggi in 16 paesi rara.com, il nuovo servizio di musica digitale. Entro breve sarà ascoltabile da più di 900 milioni di persone. rara.com dispone di un’ampia selezione di canali musicali e gli utenti possono condividere la musica attraverso Facebook e gli altri social network.

leggi tutto

Allarme Unicef per minori e rete

Oltre 16 mila siti con immagini pedo-pornografiche scoperti su scala globale nel 2011. I dati emergono dal rapporto Unicef, utile per una migliore comprensione delle opportunità e dei rischi che incontrano i ragazzi e i giovani navigando in internet.

leggi tutto

Facebook, una chat contro il suicidio

Il social network ha lanciato negli Stati Uniti un nuovo servizio con cui aiutare chi esprima pensieri di suicidio sul social network. La nuova funzionalità permetterà agli utenti di contattare via chat un consulente della linea verde dedicata alle persone a rischio di suicidio.

leggi tutto

Piano Ue contro la censura in rete

La Commissione Europea ha presentato la No-Disconnect Strategy, piano per favorire e supportare le attività degli utenti attivisti nei paesi autoritari. Una nuva strategia non solo contro la censura, ma volta a sostenere i diritti umani anche online.

leggi tutto

[Flash] Rai in sciopero il 22 dicembre

I sindacati del personale non giornalistico della Rai hanno proclamato uno sciopero generale per il 22 dicembre contro le misure anticrisi adottate dal cda. “Lo sciopero è stato deciso – spiega una nota – contro la cessione di Rai Way, la chiusura delle riprese esterne, la chiusura di Rai International, Rai Corporation, Rai Med e gli uffici di corrispondenza e la rinuncia alle trasmissioni calcistiche”

leggi tutto

Nanni Moretti incoronato dai Cahiers Du Cinéma

Secondo i Cahiers Du Cinéma, Habemus Papam di Nanni Moretti è il miglior film del 2011. La celebre rivista francese per appassionati di cinema incorona dunque il regista italiano, snobbato dagli Oscar europei e dai premi dei grandi festival internazionali. 

leggi tutto
Exit mobile version