Cina: stop alla pubblicità durante serial tv
La Cina ha deciso di eliminare gli spot pubblicitari dalle commedie a puntate, i programmi più popolari trasmessi dalle televisioni cinesi. Lo ha annunciato la Sarft, l’organismo pubblico di controllo su televisione, radio e cinema.
Kinect: vendite flop in Giappone
Le console Microsoft non hanno grande fortuna nel Sol Levante. Ad oggi, la periferica ha venduto circa 11.400 pezzi, piazzando il Giappone solo all’1% nella classifica delle proprie vendite mondiali.
Tutti cercano Justin Bieber… su Bing
Il giovane cantanre americano, idolo dei teenager di tutto il mondo, spopola su internet e batte Kim Kardashian. Nella classifica dei dieci nomi più cercati nel 2011 su Bing, il motore di ricerca di Microsoft, è salito al primo posto.
Britney Spears è la regina di Google+
La cantante americana, con 773.520 persone collegate alla sua pagina, batte anche Larry Page, amministratore delegato di Google, fermo a quota 763.413, come persona più seguita nel nuovo social network lanciato da Google la scorsa estate.
Fiorello: lo share arriva al 43%
La terza puntata di Il più grande spettacolo dopo il weekend è stata vista da 11 milioni 735 mila spettatori, con uno share del 43,18%. Dai duetti con Tony Bennett ed Elisa, passando per la satira politica, fino nazionale di pallavolo, gli ospiti tengo vivo il programma.
Cellulari: nessun rischio, ma occhio bambini
Nell’utilizzo dei telefoni cellulari va applicato, soprattutto per i bambini, il “principio di precauzione, che significa anche l’educazione a un utilizzo non indiscriminato”. Lo afferma il Consiglio superiore di Sanità
Gf 12: Mirko decide di andarsene dalla Casa
Colpo di scena al termine della puntata: Mirko, sollecitato più volte a rivelare un segreto forse scomodo, si indispettisce con gli autori e decise di andarsene, uscendo volontariamente dal gioco. Eliminata al televoto Valeria, in nomination vanno Vito e Sofia.
Facebook, nel 2012 Ipo da 10 miliardi
Il social network si prepara a sbarcare in Borsa tra aprile e giugno del prossimo anno. L’impresa punta a ricavare circa 10 miliardi di dollari dall’operazione, che potrebbe far valutare Facebook più di 100 miliardi di dollari.
[Flash] Tgcom24 con Class per le news finanziarie
Tgcom24 ha scelto Class/Cnbc come partner per l’informazione economico finanziaria. La redazione di Class fornirà in tempo reale aggiornamenti e commenti sui mercati e sulle principali notizie economiche oltre a una rassegna stampa finanziaria, dalle 7 del mattino fino alla chiusura di Wall Street.
[Flash] Il Tar, niente multa ad Angelucci
Il Tar del Lazio ha annullato la sanzione di 103mila euro inflitta dall’Agcom all’editore Antonio Angelucci per violazione dell’obbligo di comunicare il controllo delle società editrici dei quotidiani Libero e Riformista dal 2006 al 2010.
Tiziano Ferro in vetta a iTunes in 35 minuti
Ci sono voluti solo 35 minuti a Tiziano Ferro per arrivare, dal momento della sua pubblicazione, in cima alla classifica dei dischi più venduti su iTunes con L’amore è una cosa semplice, il suo nuovo album pubblicato oggi su etichetta Capitol-Emi.
Trimestre negativo per il mercato It
Sirmi ha diffuso i dati relativi all’andamento del terzo trimestre del mercato della Digital Technology e dei suoi differenti comparti. I rapporti mostrano un periodo con spesa in calo complessivo del 3,3%. Andamento negativo di tutti i comparti, fatta eccezione per il software.