Yahoo, l’informazione si fa sempre più tablet
Attraverso nuove funzionalità, in particolare Livestand, la società di Sunnyvale cerca di rendere l’utilizzo della tavoletta sempre più targettizzata e personalizzabile su ogni singolo utente. Si avranno così news e informazioni sempre più specifiche.
Per Rim il mercato va sempre peggio
La situazione della società produttrice di Blackberry non è delle migliori: i recenti dati di vendita registrano sensibili perdite di quote nel mercato smartphone. il recente blocco della rete poi non è stato d’aiuto, e anche la Borsa dà risultati pesantemente negativi.
Soldi sempre più digitali: ora è il momento di PayPal
PayPal è pronto al grande passo: non solo uno strumento per i pagamenti online, ma un vero e proprio portafoglio digitale per moneta digitale, un ponte plurivalente tra il proprio denaro ed i propri acquisti. E la funzionalità Nfc sembra dietro l’angolo.
Twitter, arrivano nuove funzionalità
Il sito di microbloggin è pronto a lanciare due nuove tipologie di ricerche: si potrà infatti a breve selezionare, attraverso Top News e Top People, le fonti più interessanti o i twett postati da persone considerate maggiormente autorevoli.
[Flash] Niente switch-off per la Liguria orientale
A seguito dei gravi danni e dei disagi causati dall’alluvione della scorsa settimana, il ministero dello Sviluppo economico ha deciso di sospendere il passaggio al digitale terrestre nella provincia di La Spezia. Lo switch-off era previsto per il 3 e 4 novembre, ma il cambio di piattaforma è stato rinviato a data da destinarsi, una volta risolta l’emergenza.
iPhone 4s, i primi problemi a causa della batteria
La batteria dell’iPhone 4S si scarica più velocemente del previsto. Ingegneri di Cupertino contattano i clienti per cercare di capire l’origine del problema. Il problema potrebbe stare nella funzione del fuso orario.
Lehman Brothers: la crisi diventa un film
La crisi finanziaria irrompe al Festival di Roma: è stato accolto con un applauso dalla stampa Too big too fail – Il crollo dei giganti, il film che racconta il dietro le quinte della crisi finanziaria Usa del 2008 e il fallimento del colosso Lehman Brothers.
Il Servizio Pubblico di Santoro pronto al debutto
Tutti i giovedì, come per Annozero, ma non più sulla Rai. Altrove, tra reti locali, piattaforme satellitari e web. E’ arrivato il momento di Servizio Pubblico, nuova trasmissione di Michele Santoro, che sarà in studio con Vauro, Travaglio e Ruotolo.
Blackberry va a tempo di musica
Bbm Music è la nuova applicazione che sarà lanciata entro 24 ore in Nord America. Permetterà così agli utenti Rim di scambiare musica e scaricarla con un abbonamento.
Paolini, una testata in diretta al disturbatore
E’ finita male per Gabriele Paolini l’ennesima incursione da disturbatore, questa volta ai danni del Tg5 delle 13 di oggi. Durante un collegamento con Palazzo Chigi, il giornalista Summonte, infastidito dalla presenza alla spalle, l’ha colpito con una testata.
Indirizzi IP: a rischio la sicurezza online
Il senatore Casson, in una mozione, chiede al Governo di stanziare risorse per l’aggiornamento delle infrastrutture tecnologiche. Il passaggio al protocollo Ipv6 consentirà la disponibilità di nuovi indirizzi internet, ma indebolirà le difese contro la sicurezza in rete.
Samsung ora vuole il codice di iPhone
Nuovo capitolo della battaglia sui brevetti, sempre in terra australiana. Ora samsung vuole fare chiarezza rispetto alla connessione 3G, valutando i codi che stanno alla base dei device di Cupertino. Quesrione già affrontata, e respinta, negli Stati Uniti.