Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Esce Quando la notte, ma solo per gli over14

Esce Quando la notte, ma solo per gli over14

Quando la notte, ultimo film di Cristina Comencini, uscirà domani nelle sale italiane, vietato ai minori di quattordici anni. La pellicola, pesantemente fischiata al Festival del cinema di Venezia, è stata ritenuta inadatta a un pubblico infantile.

leggi tutto

Gf12: la Casa contro il principe Kiran

Sono passati solo pochi giorni, ma già il principe-contadino Kiran si è fatto notare per i modi non proprio principeschi nella Casa del Grande Fratello 12. Molti inquilini hanno già mostrato il loro disappunto, anche perchè il ragazzo non dorme di notte, e disturba gli altri.

leggi tutto

[Flash] Milano International Ficts Fest: lo sport al cinema e in tv

Si svolge dal 28 ottobre al 2 novembre la 29esima edizione del Milano International Ficts Fest, festival mondiale dedicato al cinema e alla televisione sportiva. Alla manifestazione partecipano 108 nazioni. Saranno invece 150 i filmati sportivi presentati. Tra gli eventi collaterali, in programma, oltre alle premiazioni di campioni che hanno fatto la storia dello sport, anche meeting e mostre.  

leggi tutto

Trailer online, bisogna pagare la Siae

Per pubblicare i trailer cinematografici, massimo 30 al mese, un sito dovrà pagare 450 euro ogni trimestre. È la Siae a dirlo. La norma infatti farebbe riferimento a una serie di accordi raggiunti tra la Siae e le associazioni di produttori di cinema e spettacolo.

leggi tutto

YouTube, arrivano i programmi in esclusiva

Google ha investito 100 milioni di dollari per trasformare il canale di video online, offrendo canali gratuiti con programmi prodotti da professionisti e finanziati dalla pubblicità. Alcuni media si occuperanno della realizzazione dei contenuti.

leggi tutto

Nintendo, dati in caduta libera

La società giapponese ha perso 100 miliardi di yen, non solo a causa di una strategia economica che ha iniziato a dare i suoi frutti in ritardo, ma anche a causa di un rapporto di cambio yen-euro sfavorevole, che ai 55 miliardi stimati ha fatto aggiungere ben altri 40.

leggi tutto

Calcio, stop all’iPad in panchina

La proposta arriva dalla task force della Fifa: c’è il timore che con l’uso del tablet in panchina potrebbero aumentare le proteste nei confronti dell’arbitro, dopo aver rivisto le immagini. Una moviola in campo, tecnologia ancora lontana da essere adottata.

leggi tutto

Sony fa sua Ericsson, addio al binomio hi-tech

Finisce l’era della joint venture (e dei cellulari) Sony Ericsson. la compagnia giapponese ha infatti acquisito la quota di quella svedese, diventando di fatto proprietaria unica del progetto. La notizia era nell’aria da qualche settimana, ma è stata ufficializzata solo nelle ultime ore. 

leggi tutto

La Cina rafforza i controlli web

Le autorità cinesi hanno ordinato un’intensificazione del controllo di internet e in particolare dei social network, per impedire la diffusione di materiali considerati “volgari”. Pechino prova così a tenere sotto controllo i suoi 500 milioni di utenti dei social media.

leggi tutto

iPhone 4S, è il momento dell’Italia

Venerdì 28 ottobre: è il giorno, tanto atteso, del debutto dell’iPhone 4S sul mercato italiano. Apple ha avuto infatti la meglio nella querelle contro Samsung, che chiedeva il blocco vendite in Italia del nuovo iPhone a causa di una violazione di brevetti.

leggi tutto
Exit mobile version