Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Anche Michelle Obama cinguetta su Twitter

Anche Michelle Obama cinguetta su Twitter

La first lady americana ha ufficialmente iniziato ad usare Twitter: lo scorso 19 ottobre scrtto per la prima volta dall’account di Joining Forces, commentando la prima partita del campionato di baseball. L’incontro era dedicato ai veterani di guerra.

leggi tutto

Gruppo l’Espresso, bene grazie all’online

Da inizio anno, il gruppo editoriale L’Espresso ha riportato un utile netto consolidato in crescita a 41,4 milioni di euro. Il risultato positivo è stato ottenuto in particolare grazie a internet, poichè sia televisione che stampa registrano valori in perdita.

leggi tutto

La fine del regime idealista e brutale di Gheddafi (Bbc News)

Giovedì 20 ottobre 2011: la fine dell’era Gheddafi coglie i cronisti di mezzo mondo quasi alla sprovvista. Dopo mesi di guerra, le truppe del Consiglio nazionale di transizione, aiutate dalla Nato, hanno sconfitto l’esercito del Colonnello, catturato prima e poi morto durante la presa di Sirte, una delle ultime roccaforti fedeli al dittatore a cadere…. >>

leggi tutto

Altroconsumo, tariffe mobile troppo alte

Le tariffe di terminazione mobile costano in Italia 5,3 centesimi di euro per ogni minuto di chiamata da fisso o cellulare, mentre in Francia il costo è di 2 centesimi. E’ quanto sottolinea Altroconsumo, evidenziando che il prezzo pagato in Italia è superiore del 50% rispetto alla media europea.

leggi tutto

Romani, per la banda larga serve un vettore pubblico

Per lo sviluppo della banda larga su tutto il territorio nazionale ”deve esserci un vettore pubblico, con soldi pubblici o della Cdp”. Lo ha sottolineato il ministro per lo Sviluppo economico, Paolo Romani, secondo il quale solo il pubblico può investire laddove gli operatori non intendono farlo per assenza di domanda.

leggi tutto

Unesco, il patrimonio italiano in figurine

La raccolta lanciata da Panini, è dedicata a tutti i siti italiani proclamati patrimonio dell’Umanità’ dall’Unesco. E’ stata realizzata dalla casa modenese con il patrocinio ufficiale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

leggi tutto
Exit mobile version