Chrome scala il mondo browser e ora conta duecento milioni di utenti
Chrome, il programma per la navigazione internet sviluppato da Google, ha raggiunto quota 200 milioni di utenti nel mondo. Il browser, nato tre anni fa a Mountain View, è cresciuto notevolmente durante l’estate: in maggio contava infatti 160 milioni di internauti attivi.
Berlusconi, la fiducia non è internazionale
Il governo italiano ricorre ancora una volta al voto di fiducia per l’approvazione di una legge. Le sorti del presidente del Consiglio sono dunque sotto i riflettori della stampa estera, che segue in tempo reale i fatti politici nostrani e non è clemente con il capo dell’esecutivo.
iPhone 4S, anche Steve Wozniak fa la fila
La prima fase delle vendite del Melafonino è iniziata. I primi a poter metterlo acquistare sono stati gli utenti giapponesi e australiani, e in entrambi i Paesi si sono registrate lunghe code davanti agli Apple Store. Anche il co-fondatore di Apple Wozniak si è accampato per non perdersi l’evento.
Android arriva su Twitter con un suo account
Android, ora, cinguetta su Twitter. Il più diffuso tra i sistemi operativi mobili ha aperto un account ufficiale sul sito di micro-blogging. All’indirizzo @Android sarà possibile trovare le ultime notizie su aggiornamenti, business e ammennicoli vari legati al software controllato da Google.
Google: 14 lingue per la traduzione vocale
l motore di ricerca ha annunciato una nuova versione dell’applicazione Traduttore per Android, il servizio che consente di tradurre parole e testi in modo istantaneo. La nuova release implementa 14 nuove lingue per la modalità conversazione.
[Flash] Minzolini rinviato a giudizio per peculato
La procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio per il direttore del Tg1 Augusto Minzolini, in relazione all’inchiesta sulle spese sostenute con la carta di credito aziendale. Al giornalista viene contestato il reato di peculato.
[Flash] Dandini: La7, ma non di domenica
“Non è la domenicaaaaaaa”. Così Serena Dandini commenta sulla sua pagina Facebook le indiscrezioni sul suo approdo a La7. “ Sono a Francoforte e leggo da voi che notizie volano – scrive la Dandini -. Per scaramanzia ancora non voglio dire niente ma non sarà la domenica sera, ah ah ah che devo fà sò superstiziosa”
Festival di Roma, programma tricolore
Il Roma Film Fest sara inaugurato il 27 ottobre da The lady di Luc Besson e chiuso con la versione restaurata di Colazione da Tiffany. Nel mezzo un omaggio all’unità d’Italia, con 56 titoli nazionali in cartellone, e 4 pellicole in concorso.
Ufficiale: Microsoft acquisisce Skype
A cinque mesi dal primo annuncio, Redmond a portato a termine l’acquisizione dell’azienda voip. L’offerta sul piatto è stata di 8,5 miliardi di dollari. Le società lavoreanno in sinergia per migliorare il servizio di telefonate online.
Rischio class action per Blackberry
Le associazione dei consumatori di mezzo mondo si stanno organizzando perché il blocco di sistema che per tre giorni ha creato problemi agli utenti Blackberry non resti impunito. I clienti dello smartphone canadese sono intenzionati a rivalersi sulla compagnia canadese.
Serena Dandini in prima serata su La7
Dopo una vicenda che a visto a lungo la trasmissione Parla con me al centro dei cda Rai, Serena Dandini approda al canale di Telecom Italia con quattro prime serate la domenica già entro la fine dell’anno, per poi continuare nel 2012 sempre in prima serata, sempre la domenica.
Australia, nuovo attacco Apple contro Samsung
I legali di Apple hanno fatto un’ulteriore richiesta al tribunale australiano: l’imposizione di misure più severe alla casa sudcoreana, al fine di evitare nuove violazioni dei suoi brevetti tecnologici. Richiesta che questa volta è stata respinta.