Vendola e il manifesto in memoria di Jobs
Una mela firmata Sinistra e Libertà, su sfondo nero, con la scritta: “Ciao Steve”. E’ il manifesto col quale il partito di Nichi Vendola, a Roma, ha voluto salutare il fondatore della Apple. Suscitando, però, la dura reazione da parte del web e la presa di distanza del presidente del partito.
Librerie online crescono sempre più
Un quadro del settore librario è stato presentato dall’Associazione Italiana Editori: i titoli su e-book sono passati dai 1.619 del gennaio 2010 ai 6.950 del dicembre scorso, con un aumento del 329%. Si consolida il trade con in testa la libreria tradizionale ed il boom delle librerie online.
Htc brucia Nokia e presenta smartphone Mango
Htc uno, Nokia zero. La compagnia di Taiwan ha presentato infatti il primo smartphone equipaggiato dal nuovo sistema operativo Microsoft per cellulari intelligenti, Windows Mango.
Codacons: rimborsi per i disservizi Blackberry
Gli utenti italiani coinvolti nei problemi tecnici che hanno riguardato il Blackberry, devono essere rimborsati. Lo afferma l’associazione dei consumatori, che avanza una precisa richiesta nei confronti dei gestori telefonici che commercializzano il prodotto.
Playstation ancora attaccata dai pirati
Quattro giorni di attacchi su internet contro Sony: Questa volta, però, il gigante giapponese segnala presto l’incursione contro i suoi network globali per accedere ai videogiochi, guardare film e utilizzare servizi.
Information technology, il mercato frena
Rallenta il mercato dell’IT. Il secondo semestre dell’anno, infatti, non sta andando secondo le previsioni. Il mercato IT nel 2011 totalizzerà un +2,2%, soprattutto grazie ai rimbalzi di fine 2010, che pur aveva chiuso con un pesantissimo -7,6%.
Sony ritira televisori difettati
Sony ha annunciato il prossimo ritiro dal mercato giapponese di 1,6 milioni di televisori lcd, a seguito di alcuni incidenti legati al surriscaldamento degli apparecchi. I modelli difettosi sono i Bravia KDL-40X5000, KDL-40X5050, KDL-40W5000, KDL-40V5000 e KDL-40V3000.
La tv tiene il passo di internet
Nonostante l’aumento di internet e altre tecnologie di intrattenimento, la televisione rimane estremamente popolare tra il pubblico americano, secondo uno studio pubblicato nel mese di ottobre da Nielsen.
[Flash] Continua lo sciopero di Le Monde
Quarta giornata consecutiva di sciopero per il quotidiano francese le Monde, paralizzato da una protesta dei tipografi: il giornale è comunque disponibile gratuitamente in versione telematica su internet e dispositivi mobili. La Le Monde Imprimerie, filiale del gruppo editoriale che ne controlla la totalità del pacchetto azionario, impiega 225 dipendenti: sono attualmente in corso dei negoziati per la sua ristrutturazione, che comprende anche la possibile soppressione di posti di lavoro.
Polillo, costo dei libri italiani tra i più bassi d’Europa
Il presidente dell’Associazione Italiana Editori afferma che in Italia il prezzo medio di copertina di un libro è di 19,80 euro. Inoltre l’editoria libraria non ha contributi di alcun genere. Attenzione anche verso le questioni e-book e intercettazioni.
Cresce il traffico wi-fi mobile
Nell’agosto del 2011, oltre un terzo, cioè il 37,2% del traffico digitale negli Stati Uniti proveniva da dispositivi mobili connessi alla rete wi-fi: è quando emerge dai dati diffusi da comScore. Una cifra che è cresciuta quasi del 9% negli ultimi tre mesi.
France-Soir in crisi dà l’addio alla carta
Uno dei quotidiani storici francesi potrebbe abbandonare le edicole e non essere più stampato. Attualmente sottoposto alla procedura di salvaguardia per le aziende in difficoltà, il quotidiano potrebbe infatti essere presente d’ora in poi solo sul web.