Huffington: arriverà il Post anche in Italia
Arianna Huffington, giornalista ed editore greco-americana, ritiene che quella di Internet sia “l’età dell’oro” del giornalismo. Dopo il Regno Unito, sarà la volta di Francia, Spagna e Brasile. Ma non tarderà anche l’edizione italiana del Post.
Crescono le imprese che vendono solo online
Le imprese italiane che vendono esclusivamente su internet, nonostante la crisi, sono aumentate del 21,6% in un anno. Si tratta complessivamente di 8.280 attività di commercio al dettaglio. Solo nel Lazio sono 1.022 e in Lombardia 1.580.
La trilogia di Larsson a fumetti
La trilogia Millennium dello scrittore svedese Stieg Larsson verrà pubblicata anche in nove diversi albi a fumetti dall’editore belga Dupuis. L’adattamento è stato affidato al disegnatore spagnolo Josè Homs e allo sceneggiatore franco-belga Sylvain Runberg.
Weibo ora è anche in inglese
Tencent, il più grande service provider cinese di messaggistica istantanea, ha lanciato oggi la versione in inglese di Weibo, il twitter cinese molto diffuso nel Paese asiatico anche grazie all’impossibilità, causa censura, di utilizzare il vero Twitter.
Saviano vince il premio coraggio Pen/Pinter
L’autore di Gomorra ha vinto il Pen/Pinter Prize 2011, ovvero il premio internazionale per il coraggio e la libertà di espressione. Condivide il riconoscimento con il drammaturgo britannico Sir David Hare.
[Flash] Da oggi il digitale terrestre in Liguria
Il digitale terrestre arriva in Liguria. Da oggi comincia lo switch-off, il passaggio dalle trasmissioni televisive analogiche a quelle digitali. Come successo in altre regione italiane, il passaggio sarà curato da Digital-Sat.it, uno dei primi portali italiani dedicati al mondo della tv digitale. Lo spegnimento definitivo dell’analogico avverrà a inizio novembre.
Ecco il nuovo Consiglio nazionale degli utenti
Si sono insediati i componenti del nuovo Consiglio nazionale degli utenti (Cnu), l’organismo che ha il compito di promuovere la tutela dei diritti dei cittadini nel settore della comunicazione. Nominato presidente Luca Borgomeo e vice presidente Angela Nava Mambretti.
Seat Pagine Gialle prova a evitare il fallimento
Venti giorni per evitare a Seat Pagine Gialle il ricorso a una procedura di amministrazione controllata. Esiste per la società un braccio di ferro tra soci e obbligazionisti sulla ristrutturazione dei debiti e il piano per dare ai creditori il 75% della società non convince.
Blackberry: ricominciano i problemi
Di nuovo problemi per il sistema di posta elettronica di Blackberry. Questa notte sembrava risolto il disservizio nella consegna delle mail agli smartphone di tutti i gestori di telefonia, ma dalla tarda mattinata è in corso un nuovo blackout.
[Flash] ilfattoquotidiano.it offline da diverse ore
Da ieri sera appare solo una scritta nella home page del sito ilfattoquotidiano.it: “I nostri tecnici stanno provando a risolvere grossi problemi. Il lavoro è continuato per tutta la notte e non si è ancora interrotto. I nostri giornalisti, comunque, non si sono fermati. Continuano a cercare e scrivere notizie, certi di poterle pubblicare al più presto sul sito. Ci scusiamo per il disagio e vi chiediamo di avere pazienza, stiamo facendo tutto il possibile”
Dopo il web, le Poste inciampano nel censimento
Oltre ai disguidi con il server dell’Istat, i primi girni di compilazione del censimento hanno creato problemi anche alle Poste. Guai non dovuti soltanto alla ressa, ma anche alla mancanza del software necessario a stampare le ricevute o alla scarsa informazioni dei dipendenti.
I paesi in via di sviluppo rimpolpano il traffico voce di Interoute Communications
Interoute Communications ha registrato una crescita del traffico di telefonia mobile del 40% nei primi sei mesi del 2011. La compagnia, specializzata in servizi cloud, si è giovata soprattutto dell’utenza dei nuovi mercati, come India, Russia e Medio Oriente.