Travaglio rinviato a giudizio per diffamazione
Il giornalista è stato rinviato a giudizio, dal tribunale di Bergamo, con l’accusa di diffamazione a mezzo stampa per alcuni passaggi del suo libro Papi, uno scandalo politico . Insieme a Travaglio, sono stati rinviati a giudizio anche i coautori del libro Gomez, Lillo e Pappaianni.
[Flash] Niente stop per i Simpson
La serie dei Simpson è stata riconfermata per altri due anni. Lo ha annunciato la Fox, dopo che è stata risolta la disputa contrattuale con i doppiatori. Il cast voce avrebbe accettato un taglio di stipendio del 30%. I doppiatori guadagnavano ciascuno 8 milioni di dollari a serie. I Simpson, attualmente alla loro 23esima stagione, vengono trasmessi in più di 100 paesi e in 50 lingue.
Nuove schermaglie tra Vasco e Nonciclopedia
Prosegue lo scontro tra il cantante emiliano e l’enciclopedia web satirica. Inizialmente l’ufficio stampa di Vasco sembrava aver siglato la pace con Nonciclopedia, che però, a seguito di nuove accuse e denunce del rocker, resta in sciopero.
Michele Santoro in onda anche su Sky
Il nuovo programma del giornalista, Comizi d’amore, andrà in onda su un network di tv locali e anche sul canale 504 di Sky. Nel frattempo, attraverso il suo sito, santoro ha chiesto un contributo di 10 euro al pubblico per autofinanziare la produzione.
Boom di ordini per iPhone 4S
In poche ore dall’apertura degli ordini, solo all’At&t sono già arrivate oltre 200mila richieste. E, anche il sito di Verizon, l’altra grande compagnia di telecomunicazioni Usa, è stato letteralmente preso d’assalto.
Censimento, subito fermi i server Istat
È iniziato il 15esimo Censimento generale, che però ha avuto subito dei problemi. Gli italiani che hanno tentato di compilare il questionario online, si sono trovati a fare i conti con i rallentamenti che hanno fermato i server dell’Istat e ostacolato i contatti provenienti dalla popolazione.
2011, la rivoluzione è mobile
Quest’anno, secondo le stime della banca d’affari Morgan Stanley, le vendite combinate di smartphone e tablet supereranno quelle dei pc. Per il computer però non è la fine: le previsioni parlano di un andamento di mercato in crescita, sia pure in crescita lenta.
Il Tesoro a corto di idee, le cerca via e-mail
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha aperto una casella di posta elettronica per l’invio di proposte sulla valorizzazione del patrimonio italiano. Patrimonio@agenziademanio.it consentirà a tutti i soggetti interessati di formulare proposte.
Un festival per le web series
Web Series Fest, il primo festival italiano interamente dedicato alle web series. Un progetto pensato per promuovere serial ideati e prodotti esclusivamente per la diffusione in internet che avrà la sua presentazione ufficiale nelle prossime settimane a Roma.
Sky fa autogol con il 3D
Sembra iniziata una sommossa da parte degli abbonati Sky dopo il blocco del canale in 3d pubblicizzato nelle scorse settimane. In sostanza si scopre che per vedere il canale bisogna essere abbonati a tutti i pacchetti della piattaforma.
[Flash] Basta boutade, Von Trier non parla più
Dopo la gaffe all’ultimo festival di Cannes, in cui aveva inneggiato ad Adolf Hitler, Lar Von Trier ha deciso di evitare ogni possibilità di parlare in pubblico. Niente interviste, incontri stampa o conferenze: il regista danese si estranea dal mondo dei media poiché, come riporta il comunicato con cui ha reso nota la sua presa di posizione, “non possiede le capacita per esprimersi in modo inequivocabile”.
LinkedIn apre alle aziende, con status
LinkedIn si modernizza e diventa sempre più 2.0. Il social network per professionisti apre alle aziende e dà loro la possibilità di modificare il proprio status, coinvolgendo ulteriormente gli utenti.