Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Facebook, Timeline in ritardo per motivi legali

Facebook, Timeline in ritardo per motivi legali

Il sito Timelines.com accusa Facebook di attentare alla sua sopravvivenza. I vertici di Palo Alto prendono tempo e rimandano il lancio del nuovo profilo. Il social network ha preferito per il momento non lanciare il servizio prima di martedì, in attesa di un pacifico accordo.

leggi tutto

[Flash] Yahoo! e Abc uniscono le forze online

Yahoo! e Abc News hanno raggiunto un accordo per la condivisione di contenuti giornalistici scritti e video. Grazie all’intesa, i due colossi dei media uniscono le forze e raggiungono un’utenza potenziale di 100 milioni di internauti mensili nel mondo. Il portale web potrà giovarsi inoltre della trasmissione del servizio GoodMorningAmerica.com.

leggi tutto

Berlusconi a Porta a porta. Anzi no

“Sopravvenuti impegni”: il premier non andrà mercoledì in tv in prime time ma in un’altra data. Qualche ora prima invece era stata confermata la presenza durante la prima puntata in diretta della trasmissione condotta da Bruno Vespa su Rai 1.

leggi tutto

[Flash] Basilicata Mezzogiorno, nuovo quotidiano web

E’ da oggi online Basilicata Mezzogiorno, il quotidiano web scaricabile edito dalla Regione Basilicata che completa l’offerta di Basilicatanet, alla cui testata è legato. Realizzato dall’Ufficio stampa della giunta regionale, Basilicata Mezzogiorno propone insieme a pagine proprie altre pubblicate nelle edizioni del giorno dai tre quotidiani regionali presenti nelle edicole lucane, ossia Gazzetta del Mezzogiorno, Nuova del Sud e Quotidiano della Basilicata.

leggi tutto

Nonciclopedia, Vasco risponde su Facebook

Dopo la chiusura di Nonciclopedia, a seguito di querele da parte di Vasco Rossi, il cantante ora pubblica una nota sulla sua pagina Facebook, a firma della sua stirica addetta stampa Tania Schas. Il cantante ha sporto denuncia per diffamazione, gli amministratori del sito hanno deciso autonomamente di chiuderlo.

leggi tutto

Cina, la diplomazia usa il blog

Weibo, la più popolare piattaforma di microblog in Cina, sta diventando il nuovo veicolo di informazione della diplomazia nel paese. E’ arrivato ad avere nel paese del sol levante 500 milioni di utenti e 195 milioni di micro blogger.

leggi tutto

Il boxoffice è questione di Puffi e poco altro

Da tre settimane a questa parte sono i Puffi ha dominare il botteghino italiano. Anche lo scorso fine settimana, i personaggi in blu sono stati il film più visto, con un incasso di 1,3 milioni di euro tra venerdì e domenica e con un bottino complessivo che ormai ammonta a 8,23 milioni.

leggi tutto

Springer strizza l’occhio a Waz

L’editore tedesco Alex Springer è pronto ad acquisire Waz, altra compagnia di settore. Il valore dell’affare dovrebbe aggirarsi intorno agli 1,4 miliardi di euro. Un accordo tra le due società potrebbe risultare indigesto alle autorità antitrust.

leggi tutto

Codacons, sottoscrizione per comprare la Rai

Il Codacons e l’Associazione degli utenti radiotelevisivi lanciano una pubblica sottoscrizione finalizzata all’acquisizione della Rai da parte dei cittadini. Il ministero dell’Economia ha dichiarato che la tv di Stato vale 528 milioni di euro.

leggi tutto

[Flash] Vimpelcom: la crisi risparmia le tlc

Le difficoltà economiche generali non hanno intaccato i consumi nel settore delle telecomunicazioni. A dirlo è Jo Lunder, amministratore delegato di Vimpelcom: “Non abbiamo registrato un forte impatto in termini di spese pubblicitarie. Ma se la crisi del debito non verrà risolta ci sarà un rallentamento della crescita della spesa e dei volumi”.

leggi tutto
Exit mobile version