Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

No Facebook, no Spotify

No Facebook, no Spotify

Ora, coloro che desiderano iscriversi a Spotify devono necessariamente avere un account Facebook. E i brani che verranno ascoltati, saranno automaticamente condivisi sul social network. Integrazione che ha portato molte polemiche ma anche tanti nuovi utenti.

leggi tutto

Crialese vince il Pasinetti e spera per l’Oscar

Il regista di Terraferma, presentato alla recente Mostra di Venezia, vince il premio Pasinetti conferito dai giornalisti cinematrografici. Possibile precursore di una ben più attesa candidatura: domani viene scelto il film italiano che sarà candidato al premio dell’Academy.

leggi tutto

Baila!: scaramuccia Cenci – Carlucci

Non si placano le polemiche tra i due talent incentrati sulla danza. Prima il giudice ha bloccato Baila!, incolpandolo di plagio nei confronti di Ballando con le stelle. Poi Mediaset ha scelto di andare comunque in onda. Ora tra il regista e la conduttrice si accende la polemica.

leggi tutto

[Flash] L’Espresso si riordina nel Nord Est

Il Gruppo Espresso riordina le testate del Nord Est. Il Corriere delle Alpi, attualmente diretto da Alberto Faustini, passerà infatti il 1° ottobre sotto la giurisdizione del direttore del Mattino di Padova, Omar Monestier. Un mutamento che porta sotto una regia veneta la testata, prima per diffusione nella provincia più piccola della regione, quella di Belluno con i suoi 213mila abitanti.

leggi tutto

Stati Uniti sfiduciati dall’informazione

Il rapporto tra cittadini americani e informazione è sempre più incrinato. Secondo un’indagine annuale di Pew Research Center, solo le fonti giornalistiche locali vengano percepite come affidabili, in contrapposizione alle testate nazionali e alla tv.

leggi tutto

Usa, Android dribbla iPhone

Secondo una ricerca della Nielsen, il 43% di tutti i possessori di smartphone ha un dispositivo basato su Android. Al secondo posto, con il 28%, rimane Apple anche se in occasione del lancio di iPhone 5 i datio cambieranno sicuramente.

leggi tutto

[Flash] A ottobre sciopera la Rai di Torino

Alcune sigle sindacali della sede Rai di Torino hanno indetto uno sciopero per il fine settimana del 1 e 2 ottobre. Per questo motivo, come dice l’azienda, la programmazione potrebbe subire modifiche. A incrociare le braccia saranno i lavoratori del reparto SuperTv-Messa in Onda del capoluogo piemontese.

leggi tutto

Apple, multi-touch non può essere un marchio

Multi-touch è una tecnologia, non un brand. A certificarlo è lo United States Patent and Trademark Office (USPTO), da cui giunge così risposta negativa alle ambizioni Apple. Cupertino ha tentato la registrazione del trademark multi-touch, azione però respinta.

leggi tutto

Daily Mail: pubblicità giù, ma l’online tiene

L’editore inglese ha reso noto i dati dell’ultimo anno: un sensibile calo hanno registrato gli introiti pubblicitari in particolare delle testate regionali. a livello nazionale il quotidiano conseva quote di mercato ma in particolare l’edizione web ha ricavato dati interessanti.

leggi tutto
Exit mobile version