Wikileaks, in arrivo le memorie non autorizzate
L’autobiografia di Julian Assange uscirà oggi nonostante i tentativi dello stesso fondatore di Wikileaks di bloccarne la pubblicazione dopo una disputa con la casa editrice Canongate. Assange non è stato tuttavia in grado di restituire alla casa editrice il sostanzioso anticipo.
Hp, cambi al vertice
Il cda dell’azienda, che ha recentemente annunciato il cambio di core business, potrebbe sostituire a breve l’attuale ad Leo Apotheker con Meg Whitman, membro del board ed ex ad di Ebay. Dall’insediamento di Apotheker, circa un’anno fa, il titolo ha perso quasi il 50% del valore.
Riecco Almodovar, con il suo primo horror
La pelle che abito uscirà nelle sale il 23 settembre. Sancisce il ritorno dietro la macchina da presa del regista spagnolo, con un nuovo genere da lui mai esplorato, il thriller-horror. Protagonosti sono il chirurgo plastico Antonio Banderas e la sua vittima Elena Anay.
Stallman: Android non è un software libero
Android? Una presa in giro. Parola di uno degli hacker più popolari del web e non solo, ovvero Richard Stallma, che sulle colonne del quotidiano the Guardian attacca frontalmente il software di Google e la sua aura di tecnologica democrazia.
J.J. Abrams e il fascino di un film con iPhone
Un tempo si usavano le videocamere a mano, oggi è lo smartphone di Apple che consente di essere creativi. E ne è una dimostrazione la recente dichiarazione del regista di Lost e Super 8, che utilizzerebbe il melafonino al posto della vecchia telecamera.
Google si difende dall’Antitrust
Il colosso di Mountain View è accusato di abuso di posizione dominante: il presidente ed ex ad di BigG si è presentato davanti alla commissione Giustizia del Senato. Deve difendere la società dalle accuse mosse da Yelp e Nextag, rivali nel settore del commercio online.
Il Festival di Roma premia Richard Gere
Al divo di Hollywwod, protagonista di film come American Gigolò, Ufficiale e gentiluomo e Pretty Woman, andrà quest’anno il premio Marc’Aurelio all’Attore nell’ambito della sesta edizione del Festival Internazionale del Film di Roma.
Nyt: Berlusconi, la stupidità al potere
Sono giorni particolarmente difficili per l’Italia, tra crisi economica, altalene di governo e identità smarrita. Un editoriale di The New York Times prova a spiegare ai lettori americani i motivi dello sfacelo italiano.
Kindle ora può contare su 11mila biblioteche
La biblioteca digitale di Amazon si allarga e coinvolge le biblioteche fisiche, almeno negli Stati Uniti. Circa 11mila biblioteche locali hanno trovato l’accordo con la compagnia di e-commerce per rendere disponibili alcuni dei loro volumi sul web.
Il meglio di Tokyo Game Show 2011
Le novità più attese dalla più importante fiera giapponese dedicata al mondo dei videogiochi. Trionfano le console portatili, dall’imminente PS Vita al 3DS Nintendo. Tra i giochi si fanno largo mondi a gravità invertita e mostri dal futuro.
Roma città aperta arriva in dvd
Arriva in versione digitale uno dei film che hanno fatto la storia del cinema italiano, in un’edizione che si avvale del lavoro di restauro effettuato grazie al Progetto Rossellini. Una versione ricca anche di contenuti extra, tra cui varie testimonianze e dietro le quinte.
[Flash] Francia blocca unione CanalSat-Tps
L’antitrust francese ha ritirato il via libera all’acquisizione di Tps da parte di Canal+ (tramite la controllata CanalSat). Secondo l’organo di controllo del mercato vi sono “gravi mancanze da parte dell’acquirente” che “non ha rispettato numerosi impegni, alcuni dei quali essenziali”