Netflix apre anche all’America Latina
Il servizio che sta tentando di scalare la rivoluzione della distribuzione video a livello internazionale aggiunge un nuovo importante tassello al proprio mercato, l’America Latina. Entro il prossimo 12 settembre saranno coperti 43 paesi dell’area geografica.
Retromarcia: Chicago Tribune elimina il tabloid
Quasi tutti i più importanti quotidiani al mondo negli ultimi anni hanno ridotto il formato delle loro edizioni. Ma alcuni lettori non hanno digerito la novità. Tra questi quelli del Chicago Tribuno, una delle testate più celebri negli Stati Uniti.
[Flash] Il sito di Rai Cinema si rinnova
Il sito di Rai Cinema si rinnova e riparte dalla Mostra del Cinema di Venezia con uno Speciale ricco di notizie aggiornate quotidianamente e con un video magazine che racconta i momenti più significativi dei film presenti alla Mostra, che Rai Cinema ha contribuito a produrre. Oltre all’aggiornamento continuo sulle produzioni cinematografiche, sui film in distribuzione, sulle novità home video, sul sito si potranno trovare anche filmati, contenuti extra e notizie esclusive sui progetti in preparazione.
Edizioni Master e Libero.it insieme sul web
Il gruppo editoriale Edizioni Master e la società Libero hanno siglato un accordo di partnership editoriale e commerciale. Tutti i siti internet sono entrati a far parte del network di Libero, che arricchisce l’offerta di contenuti specialistici proposti agli oltre 12 milioni di utenti che ogni mese visitano il portale.
L’archivio Luce diventa digitale con Telecom
Telecom Italia e Cinecittà Luce hanno finalizzato un accordo per la conservazione e la digitalizzazione dei filmati dell’Archivio Storico Luce, che consentirà anche l’approdo dei medesimi su Cubovision, sulle Web Tv e IpTv dell’operatore telefonico nazionale.
Htc con Microsoft per gli smartphone
Per la ribalta della fiera tedesca Ifa ora è la volta di Htc, che lascia Android e lancia sul mercato due nuovi smartphone targati Microsoft. La casa di Redmond dimostra così che sta espandendo Windows Phone in modo sempre capillare, come confermano anche le stima di Gartner.
Codacons contro il Vasco da social network
“Chiude la pagina Facebook di Vasco”. Questa la richiesta del Codacons che, dopo le dichiarazioni del cantante su un’ipotetica terapia antitumorale a base di marijuana, si è lamentato con la Polizia Postale chiedendo la censura.
Nokia Tune, un concorso per la celebre suoneria
Nokia ha lanciato una campagna globale sfidando gli appassionati a diventare creativi e comporre una versione personale della storica melodia. Le nuove suonerie possono essere inviate, ascoltate e votate online. Al vincitore 10mila dollari e l’inserimento della nuova sueneria nei prodotti 2012.
News International vende Wapping
Rupert Murdoch ha deciso di vendere Wapping, il quartier generale londinese delle sue attività nel Regno Unito negli ultimi 25 anni. Già gran parte dei dipendenti lavora nella nuova sede, ed entro la fine dell’anno il sito sarà completamente smantellato. Prezzo di vendita, un milione di sterline.
Acquisti online, le recensioni sono importanti
Circa il 59% degli utenti che effettuano acquisti online dichiara che i commenti degli altri clienti hanno un impatto significativo sul loro comportamento di acquisto. E’ quanto emerge dallo studio 2011 Shopping Sociale condotto da PowerReviews.
Venezia, è il momento della storia di Vasco
A Venezia presentato il documentario su Vasco Rossi: dai filmini in super 8 ai trionfi da rockstar, un ritratto inedito. Un docu-fil realizzato grazie al materiale gelosamente conservato a Zocca dai suoi compaesani, che del Vasco attuale ha solo la voce narrante e un’inedita ultima canzone.
Google, compleanno dispari tra novità e chiusure
Tredici anni fa nasceva ufficialmente Google. Il mondo di internet, e non solo, non sarebbe più stato lo stesso dopo il 4 settembre 1998, giorno in cui Larry Page e Sergey Brin registrarono la loro società come Google Inc.