Samsung, ecco lo smartphone senza telefono
In occasione della manifestazione fieristica tedesca, la casa coreana presenza un lettore multimediale con caratteristiche tecniche all’avanguardia, in particolare perchè non ha la possibilità di essere usato come telefono ma si conette alla rete tramite wifi.
[Flash] Nuovo channel director per Fortinet
Paolo Caloisi è stato nominato channel director di Fortinet per l’Italia. Caloisi ha la responsabilità di gestire e sviluppare la strategia e le attività della multinazionale di sicurezza informatica. Uno dei principali obiettivi sarà l’espansione del business della società nel mercato delle Pmi, del quale ha conoscenza ed esperienza e nel quale Fortinet vuole ulteriormente espandere la propria presenza.
Nascono i Digital Experience Awards
A partire dal 23 ottobre, fino alla fine di gennaio sarà possibile candidare i progetti partecipanti al Digital Experience Awards, il premo dedicati all’innovazione nel campo dell’esperienza d’uso digitale. Riconoscimento a chi ha lavorato o investito su progetti innovativi attraverso l’uso della tecnologia digitale.
Il Tirreno finalista agli Oscar del giornalismo online
Il sito del quotidiano toscano è stato scelto dai giurati dell’Online Journalism Awards, che ogni anno premia i migliori siti del mondo. La nomination tra le eccellenze nel giornalismo online per i siti in lingua non inglese.
[Flash] Riccardo Luna torna a Repubblica
Riccardo Luna torna a scrivere per Repubblica, il quotidiano che aveva lasciato 10 anni fa per passare alla vice direzione del Corriere dello Sport. L’accordo con il direttore Ezio Mauro è di seguire i temi dell’innovazione di cui Luna, ex direttore di Wired, continua a occuparsi sia come giornalista, su Gq e Vanity Fair, sia come organizzatore di eventi.
Certificati Ssl rubati, il web a rischio
La sicurezza delle comunicazioni su Gmail, Mozilla, Yahoo! e Tor potrebbe essere compromessa, dopo il furto di alcuni certificati Ssl. L’utilizzo illecito infatti avrebbe generato più di 200 certificati digitali falsi, in grado di compromettere la posta elettrica di molti utenti.
Addio ai grandi sconti sui libri
Oggi è entrata ufficialmente in vigore la legge Levi, che impone a case editrici e rivenditori un tetto agli sconti applicabili sui libri. Un provvedimento che rischia di penalizzare tutti: lettori, negozi web, ma anche i librai indipendenti e i piccoli editoriche l’hanno promosso.
Smartphone, display identici made in Japan
Sony, Hitachi e Toshibasi sono unite. Almeno in fase di produzione di display. Le tre case giapponesi hanno infatto costituito Japan Display, società che si occuperà di produrre schermi per i prodotti di tutte e tre i marchi nipponici.
A ottobre uno speciale La 7 Mentana-Saviano
Secondo le dichiarazioni del direttore uscente Tombolini, la tv di Telecom sta pensando a uno speciale in onda in autunno condotto dal direttore del telegiornale con l’autore di Gomorra. Il tutto come antipasto dei quattro appuntamenti con Fazio-Saviano previsti per il 2012.
Nuovo iPhone 5 dimenticato in un bar
Era successo poco più di un anno fa a Cupertino, quando un addetto allo sviluppo di iPhone 4 aveva smarrito un prototipo a una tavola calda, si è ripetuto nei giorni scorsi a San Francisco, dove è stato dimenticato il prototipo di iPhone 5.
Marketplace di Amazon apre ai libri
Una sezione della piattaforma si apre al modo dell’ìeditoria. Attraverso il servizio Seller Central da oggi è possibile acquistare libri usati direttamente dagli altri utenti, come è già possibile fare per oggi elettronici o videogames.
Venezia68 applaude Polanski, promuove Clooney e ignora Madonna
Cominciata la sequela di proiezioni, in concorso e non, la 68esima edizione della Mostra del cinema di Venezia è entrata nel vivo, con addetti ai lavori e cinefili a dar commenti alle opere presentate.