Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Amazon, conto alla rovescia per il tablet

Amazon, conto alla rovescia per il tablet

Amazon lancerà il suo primo tablet a ottobre. Il mini pc della compagnia americana farà dunque da spalla a Kindle, il dispositivo di lettura per e-book più venduto al mondo, migliorandone le prestazioni e le funzionalità, per coprire tutte le fasce del mercato degli e-book.

leggi tutto

Locarno, festival dal sapore americano

La 64esima edizione del Festival del film di Locarno sarà caratterizzata da una retrospettiva dedicata a Vincente Minnelli. L’opera completa di uno dei personaggi simbolo della Hollywood del dopoguerra sarà presentata da critici, registi e giornalisti.

leggi tutto

Samsung aumenta la produzione in Vietnam

Samsung ha annunciato un incremento della produzione di telefoni cellulari per le sue fabbriche in Vietnam. Le catene locali passeranno da sessanta a cento milioni di unità l’anno. L’obiettivo è quello di concentrare in Vietnam il 35% della produzione totale di cellulari.

leggi tutto

[Flash] Feltrinelli rafforza la logistica

Per supportare il proprio piano di sviluppo il gruppo editoriale Feltrinelli si rafforza nella logistica e crea una società, LSI 150 – Logistica e Servizi Integrati, che centralizzerà le attività di logistica, di servizi informativi e di supply chain di tutte le realtà del grupp.  

leggi tutto

Usa, Apple scala la classifica dei computer

Apple è ora il terzo più importante rivenditore di computer negli Stati Uniti. Stando a dati Gartner, nel secondo trimestre del 2011 la casa di Cupertino ha incrementato il numero di pc venduti dell’8,5% su base annua, superando Toshiba (+3,3%) e Acer (-22,6%). 

leggi tutto

Italia, l’editoria gioca la carta e-book

Entro i prossimi sei mesi, il mercato dei libri digitale in Italia potrebbe valere venti volte di più rispetto all’inizio dell’anno. Lo scenario di crescita della popolarità degli e-book nel nostro paese è disegnato dallo studio ‘I lettori sognano i libri elettronici?’.

leggi tutto

La Puglia apre al software libero

La Regione Puglia ha presentato un disegno di legge intitolato Norme su software libero, accessibilità di dati e documenti ed hardware documentato, che guiderà l’amministrazione regionale all’adozione di hardware e software liberi.

leggi tutto

[Flash] Nuovo presidente di sorveglianza per il quotidiano Liberation

L’ex amministratrice delegata di Areva, Anne Lauvergeon, è stata scelta dagli azionisti di Liberation per presiedere il consiglio di sorveglianza del quotidiano parigino. Secondo l’edizione odierna del giornale, Edouard de Rothschild, Jacaranda Caracciolo e Bruno Ledoux hanno annunciato che “voteranno a favore, in occasione di un imminente consiglio di sorveglianza” .

leggi tutto

Lucio Presta si scaglia contro la Rai

Lucio Presta accusa la Rai di essere “meschina” e regolata da interessi che poco hanno a che vedere con il mondo della televisione in senso stretto. L’agente si lamenta dell’esclusione della sua compagna, Paola Perego, dai palinsesti autunnali del servizio pubblico.

leggi tutto

Microsoft pensiona Xp e svela Windows 8 Server

Microsoft volta pagina, o quasi. Dopo il successo di Windows 7 e Office 2010, che ha restituito credibilità ai prodotti software della casa di Redmond, la compagnia pensa già al sistema operativo Windows 8, che lavorerà in simbiosi con le tecnologie di cloud computing.

leggi tutto

Google vieta il libro sui segreti di Plus

E’ apparso su Amazon per qualche ora e poi è subito sparito. Questo il breve destino di Social Circles, libro che spiega la genesi e lo sviluppo di Google+, il social network di Google lanciato due settimane or sono e già un successo planetario, con oltre 10 milioni di utenti.

leggi tutto

La crisi dell’editoria al vaglio del Governo

Il mondo dell’editoria langue in una stagnazione che sembra senza fine, tra problemi occupazionali, il precariato divenuto ormai dominate, e un calo delle vendite e degli investimenti pubblicitari. Il Governo prova ad affrontare la crisi con alcune proposte.

leggi tutto
Exit mobile version