Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Tamarri in tv, da stasera su Italia 1

Tamarri in tv, da stasera su Italia 1

Una docu-soap dedicato al mondo dei tamarri, 4 uomini e 4 donne in giro per l’Italia su un bus super attrezzato, che imperverseranno tra discoteche e musei. Questa in breve la trama di Tamarreide, presentato da Fiammeta Cicogna e in onda da questa sera su Italia 1.

leggi tutto

Islanda, la Costituzione la scrive la rete

Dalla crisi economica del 2008 che ha mandato in bancarotta buona parte del Paese qualcosa è cambiato. E questo cambiamento passa anche dalla nuova carta costituente, una Costituzione 2.0: in Islanda a luglio termineranno i lavori, ma quotidianamente le bozze vengono condivise con i cittadini attraverso Facebbok e Twitter.

leggi tutto

Usa, giornali guardano con fiducia al web

I prossimi tre anni dovrebbero decretare il successo dell’informazione online anche per quanto riguarda gli introiti. Almeno negli Stati Uniti, dove i quotidiani dotati di sito web otterranno mediamente il 14% delle loro entrate proprio da internet e dalle loro attività digitali.

leggi tutto

Apple, più libertà agli editori

Una fronda era nell’aria, Apple quindi corre ai ripari. Il timore di una rivolta degli editori online ha costretto Cupertino a una parziale marcia indietro, rendendo meno stringenti le regole di vendita dei contenuti digitali attraverso l’App Store destinati soprattutto a iPad e a iPhone.

leggi tutto

Microsoft perde la battaglia con i4i

Siamo arrivati all’ultimo grado di giudizio: anche la Corte Suprema degli Stati Uniti ha condannato, all’unanimità, Microsoft al pagamento dei danni per violazione dei brevetti di i4i. La società canadese otterrà dal colosso del software la somma di 290 milioni di dollari.

leggi tutto

Il Premio Ilaria Alpi è sempre più multiforme

Torna dal 15 al 18 giugno, a Riccione, il Premio giornalistico televisivo Ilaria Alpi, manifestazione che ricorda la reporter del Tg3 uccisa a Mogadiscio nel 1994 (insieme all’operatore Miran Hrovatin) e premia i migliori giornalisti televisivi italiani e internazionali.

leggi tutto

Huffington Post supera The New York Times

Il giornale online più letto negli Stati Uniti è Huffington Post. Il quotidiano creato da Arianna Huffington ha superato per la prima volta il traffico del sito di The New York Times.Tra aprile e maggio il traffico del portale è cresciuto del 14%.

leggi tutto

La Nazionale resta affare della Rai

Rai e Figc hanno rinnovato l’accordo per la trasmissione delle partite della Nazionale italiana di calcio sulle reti pubbliche fino al 2014. I telespettatori potranno guardare gratuitamente circa 120 incontri.

leggi tutto

Cisco, nel 2015 due dispositivi connessi a testa

Quindici miliardi di dispositivi online entro i prossimi 4 anni: questa in cifre la previsione di Cisco, secondo cui, oltre i mezzi tradizionali, faranno da traino tablet e smartphone. I dati risultano ancora più impressionanti se si pensa che le stime vedono il traffico quadruplicato nel 2015.

leggi tutto

Nokia si riassesta con un cambio al vertice

Nokia prova a riorganizzarsi dopo il terremoto causato dalla revisione al ribasso delle stime di vendita per la prima metà dell’anno, che ha causato il crollo del titolo in borsa e mandato nel panico investiori e lavoratori della compagnia.

leggi tutto

Social music, ecco Backplane

L’idea è semplice: Backplane, una piattaforma che, partendo dai più diffusi social network come Facebbok e Twitter arriva a connettere i fan di un personaggio pubblico con anche le funzionalità di Youtube o la posta di Google. L’ideatore di questo aggregatore è Troy Carter.

leggi tutto
Exit mobile version