A SkyTg24 il premio credibilità
Le news più accurate le dà il satellite. Secondo l’osservatorio sulle professioni della comunicazione in Italia e in Europa, SkyTg24 è il telegiornale più credibile in Italia.
Annozero fuori dal palinsesto Rai
Michele Santoro non fa parte dei piani di viale Mazzini per l’autunno. Secondo quanto trapela, e che verrà forse rivelato domani durante la conferenza stampa di fine stagione convocata dal giornalista, la trasmissione non fa parte del palinsesto autunnale discusso in questi giorni dal Cda Rai.
Il Gruppo Espresso si rifà la grafica locale
Il Gruppo Espresso ha rinnovato la veste grafica per i suoi sei giornali locali. La Gazzetta di Mantova, la Gazzetta di Reggio, la Gazzetta di Modena, la Nuova Ferrara, La Provincia pavese e la Sentinella del Canavese saranno in edicola completamente a colori.
La tv francese bandisce Facebook e Twitter
La decisione della Csa (il corrispettivo d’Oltralpe della nostra Agcom) è recente: tv e radio, a meno che non siano specificatamente legati a una notizia, non potranno più nominare Twitter o Facebook.
Scommesse calcistiche senza limiti in Asia
Siamo davanti all’ennesimo caso di totonero, anche se in versione 2.0. La nuova bufera, che rischia di travolgere il mondo del calcio a causa di partite truccate, questa volta vede in primo piano le nuove tecnologie
Al boxoffice è sempre tempo di Pirati e Caraibi
Continua il dominio dei Pirati dei Caraibi al botteghino italiano. Oltre i confini del mare, ultimo episodio della serie che ha per protagonista il beffardo Jack Sparrow ha incassato nello scorso fine settimana 1,59 milioni di euro, avvicinando così i 15 milioni complessivi in poco meno di un mese di programmazione nelle sale del Belpaese.
Per l’Onu, internet è un diritto umano
Le Nazioni unite promuovono a gran voce la rete come uno dei bisogni primari dei cittadini degli anni Duemila, per cui il web deve essere un diritto fondamentale.
Youtube dà visibilità agli artisti in rete
Tre minuti di video per promuovere le proprie doti artistiche e raccontare abilità e iniziative. Queste sono le semplici condizioni per ballerini, cantanti, attori, produttori e make up artist che vogliono mettersi in gioco e partecipare a Next Up.
Weibo, ecco il Twitter in salsa cinese
Sina, compagnia cinese che sviluppa software per il web, si appresta a lanciare sul mercato statunitense Weibo, piattaforma di microblogging molto simile a Twitter e già popolare all’ombra della Grande Muraglia.
Server in panne: Poste Italiane in tilt
Apparentemente sembrava tutto risolto venerdì scorso, con una coda di disagi da mercoledì 1° giugno. Invece oggi intorno alle 12 il server di Poste Italiane si è bloccato nuovamente.
[Flash] Premio Luchetta per Margherita Hack
E’ stato assegnato a Margherita Hack il riconoscimento speciale 2011 del Premio giornalistico Marco Luchetta, istituito dalla Fondazione Luchetta, Ota, D’Angelo, Hovratin in collaborazione con la Rai, per i bambini vittime della guerra.
I conti in tasca all’editoria digitale
Librerie online, e-book, lettori portatili: l’editoria elettronica in Italia vale circa 200 milioni di euro l’anno, ossia il 10% totale del comparto. La stima è stata fatta dalla Camera di commercio di Monza e Brianza, su un’elaborazione dei dati Istat.