Wall Street, cresce del 30% la febbre per LinkedIn
Dopo RenRen e prima di Facebook c’è LinkedIn: il social network professionale per eccellenza sbarca a Wall Strett e lo fa in grande stile. L’offerta pubblica iniziale è cresciuta del 30% e il prezzo delle azioni si aggira fra i 42 e 45 dollari.
Wembley si vede a trecentosessanta gradi
L’idea è semplice ma ha avuto un successo strepitoso: andare a un evento pubblico molto seguito, scattare una fotografia ad altissima risoluzione, postarla su Facebook e consentire così migliaia di tag agli utenti web presenti al medesimo evento.
Usa, la musica cresce con il digitale
Crescono dell’1,6% le vendite dell’industria musicale negli Stati Uniti, grazie al contributo decisivo degli album e dei singoli distribuiti dai negozi digitali, che hanno fatto registrare rispettivamente un incoraggiante +16,8% e +9,6% su base annua.
Facebook, i Winkelvoss perdono l’ultimo appello
I gemelli Cameron e Tyler Winklevoss, che hanno accusato Facebook di aver rubato loro l’idea del social network, hanno perso l’ultimo appello e pensano di ricorrere alla Corte Suprema americana.
Pearl Jam, vent’anni di r’n’r al cinema
Vent’anni di carriera e un film per celebrarli. E’ il caso dei Pearl Jam, band statunitense che ha affidato al regista hollywoodiano Cameron Crowe il progetto di PJ20.
Teleratti 2011, internet elegge il peggio della tv
Al via la quinta edizione dei Teleratti, il premio che elegge il peggio della televisione italiana, organizzato dal sito Davide Maggio. Dalle 14 di domani e fino alle 23.59 di lunedi 23 maggio ci si potrà collegare online e votare.
Celebrità, Twitter può accorciare la carriera
Le star della musica e del cinema che usano troppo Twitter hanno generalmente una carriera più breve di chi ne fa uso moderato ed efficace. Lo dice uno studio di Bauer Media sui consumatori di musica pop.
Premio Hemingway ad Andrea Monti
Andrea Monti, direttore della Gazzetta dello Sport, ha vinto il premio hemingway Speciale 2011, “riconoscimento alla carriera e alla versatilità dimostrata nel corso delle sue varie direzioni”, dice la nota esplicativa.
La culla del punk americano diventa un film
C’era una volta il Cbgb, uno dei locali più importanti per la storia della musica contemporanea, in cui nacque e crebbe il punk statunitense.
Google gioca la carta delle obbligazioni
Per la prima volta dalla sua fondazione, Google metterà in vendita obbligazioni della società. Secondo quanto riporta The Wall Street Journal, la compagnia di Mountain View sarebbe pronta a offrire titoli per 3 miliardi di dollari, in pacchetti da tre, cinque e dieci anni.
Vodafone promette banda larga a 1.800 comuni
Per parola del suo amministratore delegato, Vodafone Italia ha reso pubblico un piano triennale per portare la banda larga internet a 1.800 comuni dello Stivale.
Aruba risarcirà gli utenti danneggiati dal rogo
Aruba ha deciso di accogliere le richieste del Codacons e ha annunciato che provvederà a risarcire i clienti danneggiati dai disservizi dello scorso 29 aprile, quando un principio d’incendio blocco per ore intere i server della compagnia.