Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

TI Media paga lo scotto Dahlia

TI Media paga lo scotto Dahlia

Sul bilancio trimestrale presentato da Telecom Italia Media presentato nelle scorse ore persa la chiusura di Dahlia Tv, che ha influenzato negativamente i ricavi della compagnia, in calo dell’8,1% rispetto al marzo 2010, a 52,3 milioni di euro.

leggi tutto

Gb, la truffa dei cellulari bloccati

Circa 25 milioni di utenti mobili britannici, ovvero il 55% di coloro che possiedono un telefono cellulare, non può liberamente scegliere il proprio piano tariffario a causa del blocco (fisico e contrattuale) a una sola Sim card, legata a un solo operatore.

leggi tutto

Internauti europei stregati dai social media

I social network sono il motore del web europeo, i siti che riescono a catturare davvero l’attenzione degli internauti del Vecchio Continente. Lo dice uno studio di comScore svolto durante il mese di marzo, secondo cui la community russa VKontakte è la più attiva in materia.

leggi tutto

Aol riprende la marcia grazie alla pubblicità

Aol ha reso noti i risultati del primo trimestre del 2011. Le entrate sono in crescita su base annua, a 551,4 milioni di dollari, anche se gli analisti prevedevano un guadagno di 0,17 dollari per azione, tramutatosi invece in un più misero +0,04 dollari per azione.

leggi tutto

Wind prova la via del web Libero

Wind Telecomunicazioni rinasce a nuova vita. Le attività del gruppo che non rientrano nell’accordo di fusione con la compagnia russa VimpelCom saranno riunite in una nuova società, parte della holding Weather Investments II, di proprietà di Naguib Sawiris.

leggi tutto

La gaffe di La Russa a Ballarò [video]

La diretta non perdona: gaffe clamorosa del ministro della Difesa Ignazio La Russa durante la puntata di ieri sera di Ballarò. La Russa, rientrando da una pausa pubblicitaria, ha chiesto a un collaboratore chi fosse Lukashenko.

leggi tutto

Le applicazioni sono roba da utenti Apple

I clienti Apple scaricano e usano di più le applicazioni mobili. Mediamente, gli utenti iPhone e iPad hanno 48 app, a dispetto delle 35 dei fedelissimi dei cellulari con sistema operativo Android e delle 21 dei possessori di telefoni Palm.

leggi tutto

Microsoft porta Bing su Blackberry

Un accordo tra Microsoft e Rim prevede che il motore di ricerca Bing, progettato da Steve Ballmer e soci, e le sue mappe interattive sbarchino sul sistema operativo Blackberry, che equipaggerà smartphone e tablet della compagnia canadese.

leggi tutto
Exit mobile version