Cinque serate su Rai 1 per Sgarbi
E’ previsto per mercoledì 18 maggio l’esordio di Vittorio Sgarbi in prime time su Raiuno. Programma che avrà un costo complessivo di circa 8 milioni tra appalto alla società di produzione di Bibi Ballandi.
Il web corre veloce in Svizzera
Un’indagine Nielsen svolta su nove paesi rivela la grande diffusione della banda larga in Svizzera, dove il 38% della popolazione ha una connessione internet super veloce (superiore a 8Mb).
Mondadori stringe accordo con Fun Gaming
Mondadori ha siglato un accordo con Fun Gaming per la costituzione di una nuova società partecipata al 70% dall’editore milanese e al 30% dalla compagnia tecnologica.
X Factor cambia casacca e passa a Sky
X Factor arriva su Sky Uno. Dopo quattro edizioni su Rai 2, il talent show musicale passa alla piattaforma satellitare di Rupert Murdoch (che non conferma e non smentisce), alla ricerca di una dimensione finalmente propria, dopo i riscontri inferiori alle attese avuti in Rai.
Il segreto di Un medico in famiglia
Nonostante l’andirivieni degli attori che interpretano i personaggi principali, dopo sette stagioni Un medico in famiglia è ancora capace di far segnare prestazioni da più di cinque milioni di telespettatori a espidio.
[Flash] Faccia-libro, con Egobook si può
Facebook fornisce un’applicazione con cui realizzare un vero e proprio libro contenente i post e i movimenti più significativi presenti sulla bacheca di ciascun account.
I David sciorinano le candidature 2011
I David di Donatello edizione 2011 saranno una sfida tra storia e commedia, tra riflessioni sul mito fondativo dell’Italia e problematiche comiche sull’integrazione irrisolta tra Nord e Sud del paese. A guidare la classifica delle nomination è Noi credevamo
La musica illimitata di Sony su Psp
Il servizio di musica in streaming di Sony sarà usufruibile anche da Psp. La console portatile della casa giapponese potrà dunque accedere a Music Unlimited, il portale musicale che aprirà ufficialmente i battenti il 14 aprile.
Il cinema di marzo perde colpi e incassi
Dopo un febbraio balbettante, ecco un marzo ancora negativo per i cinema italiani. I dati Cinetel, che monitorano il 90% delle sale della Penisola, dicono di un calo del 24,5% dei biglietti venduti (8,27 milioni) rispetto a dodici mesi or sono.
Neutralità della ricerca a rischio
I motori di ricerca nel mirino della giustizia per la gestione dei collegamenti che pro- pongono al loro interno. La neutralità della rete è in pericolo?
Messi scende in campo su Facebook
Leo Messi, numero uno del calcio mondiale, ha successo anche nel mondo del 2.0. Il giocatore argentino ha deciso di aprire una pagina Facebook e nelle prime ventiquattro ore di vita online ha collezionato 7 milioni di amici.
Microsoft e Toyota insieme sulla nuvola
Dodici milioni di dollari di investimenti congiunti per mettere a disposizione degli automobilisti un pacchetto di servizi telematici di nuova generazione. Questo l’investimento previsto dall’accordo tra Microsoft e Toyota.