Antonella Clerici ha perdonato Eddy Martens
L’agente Lucio Presta ha fatto bene a difendere Antonella Clerici dagli attacchi televisivi delle sue poco solidali colleghe, la bionda conduttrice aveva solo bisogno di qualche giorno per mettere a posto le cose.
In Cina, Sina dice addio a Google
Sina, il più grande portale del web cinese, ha annunciato la fine dei rapporti con Google e perciò non si avvarrà più di BigG e delle sue funzioni di ricerca.
L’Isola vola oltre il 20% con la Ventura naufraga
Simona Ventura ce l’ha fatta. Si è liberata di trucco e parrucco (non dei tacchi vertigionosi però) è volata sull’Isola dei famosi 8 e ha fatto schizzare lo share oltre il 20%, 20,3 per la precisione.
Milano capitale dei lettori web
I milanesi s’informano online, sempre di più e per un tempo sempre maggiore. Secondo un’indagine svolta dalla Camera di commercio di Milano, il 90% degli abitanti del capoluogo lombardo sceglie internet come fonte (primaria o meno) per le notizie.
The Times, ecco i lettori del paywall
Sono 79mila gli utenti internet che hanno sottoscritto l’abbonamento al sito di The Times (e del domenicale The Sunday Times), che dalla scorsa estate è divenuto a pagamento.
Windows Phone 7 supererà iPhone Os
Dati confortanti, quelli di Idc, per Windows Phone 7. L’istituto di ricerca ha stilato una previsione sul volto che avrà il mercato dei sistemi operativi mobili nel 2015.
Twitter assegna gli Oscar a 140 caratteri
Twitter ha assegnato gli Shorty Awards, premi ai migliori utenti del social network, che si distingue per i post brevi, al massimo di 140 battute.
Agcom sulle elezioni: avanti con i talk Rai
Agcom si è espressa contro la proposta della maggioranza di governo di estendere, in campagna elettorale per le amministrative di maggio 2011, le regole di par condicio destinate alle tribune politiche anche ai talk show della tv pubblica.
Gli spettatori prendono il controllo dei gieffini
Il Grande Fratello 11 sta per finire? I primi segni di astinenza iniziano già a manifestarsi? Niente paura, Mediaset ha già in cantiere un (forse) degno seguito dell’edizione più longeva del reality di Canale 5.
Con Linkem torna in auge il WiMax (forse)
In Italia si ricomincia a parlare di WiMax, per raggiungere il prima possibile l’obiettivo di una buona copertura di banda larga senza fili. Retelit ha deciso di affidare al concorrente Linkem il proprio ramo si sviluppo della tecnologia WiMax, cui fornirà invece i servizi in fibra ottica.
La guerra dei brevetti premia Apple
Lo scontro tra Nokia e Apple sui brevetti era cominciato nell’autunno del 2009. La compagnia finlandese aveva accusato Steve Jobs & Co. della violazione del diritto d’autore su alcune tecnologie Gsm, Umts e Wlan implementate in iPod e iPhone.
Google, il marchio più ricco che fa storia
Google è il marchio che vale di più al mondo. La compagnia internet ha superato Walmart, gigante dell’economia internazionale, aggiungendo un altro successo alla sua storia dorata.