Le bestemmie costano care al Grande Fratello 11
Alla faccia di chi vedeva una strategia acchiappa-ascolti dietro la pioggia di bestemmie che ha caratterizzato i primi mesi dell’undicesima edizione del Grande Fratello: il reality show dovrà pagare la bellezza di 52 mila euro.
Il nuovo Samsung Galaxy Tab 8.9 [video]
Un record l’ha già battuto: il tablet più snello e leggero che il mercato offre, o meglio che offrirà, essendo il debutto previsto a primavera. Il Samsung Galaxy Tab 8.9 è, dopo un paio di tentativi andati a vuoto della casa coreana, il rivale giurato dell’iPad 2.
I talenti del calcio si scoprono sul web
La European School of Economics ha lanciato una nuova piattaforma online per scoprire i talenti in erba del calcio mondiale. Kicko, questo il nome del progetto, raccoglierà gratuitamente i video dei piccoli calciatori.
L’Italia si educa ai rifiuti tecnologici
Un lento miglioramento, anche se gli standard europei restano lontani. Questo il verdetto del rapporto 2010 del Raee, che monitora la raccolta dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Secondo il documento, ogni italiano colleziona e smaltisce in maniera adeguata 4 chilogrammi di rifiuti high-tech. La media degli altri stati europei è di 7 chili.
Niente app omofoba per Apple
Apple ha ritirato dal proprio negozio online l’applicazione di Exodus International, che si proponeva di “curare gli omosessuali attraverso il potere di Gesù”
Contrordine, torna il Fus. Bondi lascia
E’ stato reintegrato il Fondo unico per lo spettacolo. Il Consiglio dei ministri, dopo una lunga discussione, ha deciso di ristabilire i 428 milioni di euro di finanziamenti, evitando quindi i tagli previsti, che ammontavano a oltre 140 milioni.
Incroci stampa e tv: norma prorogata al 2012
Il governo ha prorogato al 2012 il divieto di incroci tra giornali e tv. La norma, varata oggi dal governo all’interno di un decreto con alcuni correttivi al milleproroghe, modifica la misura che fissava al 31 marzo la decadenza del divieto.
[Flash] E’ morta Liz Taylor
E’ morta nell’ospedale di Los Angeles l’attrice americana Liz Taylor, aveva 79 anni ed era ricoverata da settimane.
Wind cresce senza eccessi di zelo
Wind ha chiuso l’esercizio 2010 con ricavi in crescita del 3%, a 5,9 miliardi di euro. La compagnia ha beneficiato delle buone prestazioni dei servizi di tlc, i cui ricavi sono saliti a 5,62 miliardi di euro (+3,2%).
[Flash] A Mediaset non interessa Dahlia, per ora
Mediaset non è interessata al pacchetto televisivo offerto dalla rete Dahlia nel calcio. Lo ha affermato oggi il vice presidente Pier Silvio Berlusconi durante l’incontro con gli analisti.
Moretti svela Habemus Papam via internet
Nanni Moretti approda ai lidi del marketing online. E’ stato lanciato il sito Habemuspapam.it, canale ufficiale che il regista userà per promuovere e gradualmente svelare particolari del suo ultimo film, Habemus Papam.
[Flash] Nyt chiede aiuto a Twitter
The New York Times ha chiesto a Twitter di chiudere la pagina @FreeNYTimes, che viola il nuovo sistema di accesso a pagamento che la testata introdurrà a partire dal 28 marzo.