Wikipedia gioca la carta della trasparenza
Wikimedia, fondazione che controlla e gestisce l’enciclopedia web Wikipedia, oltre ad aver reso note le pagine rimosse dai risultati di ricerca di Google in Europa, in nome del diritto all’oblio, ha anche reso pubblico l’elenco delle richieste di stralcio ricevute.
I numeri del lavoro premiano Apple
Cupertino prova a riconquistare punti a Bruxelles rendendo noti i dati sul lavoro delle sue succursali europee: 16mila dipendenti diretti, cui vanno aggiunti 116mila posti creati dalle società che vivono nell’ecosistema della Mela, i 497mila delle start-up e i 132mila dell’indotto.
Selfie al volante per un giovane su due
Il 25% degli italiani si scatta fotografie con il cellulare mentre è alla guida di un auto. Il fenomeno, al di là del narcisismo, è preoccupante per ovvie ragioni di sicurezza stradale. Se si prendono in considerazione solo i giovani tra i 18 e i 24 anni, la cifra sale al 40%.
Coca-Cola dice addio alle tv pro-Putin
I grandi marchi americani hanno cominciato un boicottaggio contro i canali televisivi russi che appoggiano esplicitamente Putin. La prima a ritirare le sue pubblicità è Coca-Cola, che ha abbandonato quattro network legati al Cremlino per le posizioni assunte da Mosca nella crisi ucraina.
La pineta di Fregene ricorda Fellini
Una landa di terrà vicino al mare, costellata di vegetazione tipica, sulla costa non lontana da Roma: la pineta di Fregene fu sfondo e protagonista scenico de Lo sceicco bianco di Federico Fellini, regista a cui la medesima sarà intitolata tra qualche giorno.
Spunta online iPad Air 2
Abbagli estivi o veri e propri scatti rubati: difficile sapere la verità sulle fotografie di iPad Air 2 apparse su web in queste ore, quel che è certo è che Apple sta lavorando al nuovo tablet, che dovrebbe essere pronto per l’autunno.
Ballarò è sempre più casa Giannini
Sembra ormai deciso il conduttore per la prossima stagione di Ballarò: sarà Massimo Giannini, attuale vice direttore de La Repubblica, a occupare la poltrona che fino a pochi mesi fa era di Giovanni Floris, passato a La7.
Telefonica offre Telecom Italia a Vivendi
Acque mosse nel mondo delle telecomunicazioni europee. Telefonica, stando alle ultime indiscrezioni, avrebbe offerto una parte della sua quota in Telecom Italia (8,3% del capitale dell’azienda) a Vivendi.
Smartphone, Microsoft in rotta con Samsung
Microsoft ha annunciato l’intenzione di citare in giudizio Samsung, colpevole a suo dire di non aver rispettato i contratti di utilizzo di alcuni suoi software per dispositivi mobili. La compagnia americana lamenta il mancato pagamento dei diritti di utilizzo.
Miyazaki si ritira, Studio Ghibli si ferma
L’annuncio era nell’aria: Studio Ghibli, uno dei più importanti produttori di film d’animazione al mondo, si prenderà un periodo di pausa in seguito al ritiro dalle scene del suo co-fondatore, il regista giapponese Hayao Miyazaki.
Agosto svela l’update di Windows Phone 8.1
I fan, non pochi in Italia, di Windows Phone potranno tra poco godersi gli ultimi aggiornamenti rilasciati da Microsoft. Il sistema operativo per smartphone sarà distribuito nei prossimi giorni agli sviluppatori del software e, con qualche trucco, anche agli utenti comuni.
Le scimmie fregano i Transformers al botteghino
Dopo settimane di nulla assoluto, il box office ha ripreso vita negli ultimi week-end, grazie all’arrivo degli attesi blockbuster di stagione: tra giovedì e domenica è stato Apes Revolution ha conquistare il pubblico nostrano, con un incasso di 1,9 milioni di euro all’esordio.