Silvio e 15 anni di carcere
Nessun giornale italiano tra quelli che abbiamo consultato ha scritto la cosa più scioccante: Berlusconi rischia 15 anni di carcere. Solo sui siti esteri si trova un ricostruzione giudiziaria come si deve…
I trend di Twitter? Questione di argomento
Una ricerca dal Social Computing Research Group di Hp ha svelato che i trending topics di Twitter dipendono molto dagli argomenti trattati nei post e poco dalla celebrità degli utenti autori dell’intervento.
Htc porta Facebook sui cellulari con un tasto
La differenza la fa un tasto marchiato con il logo del più celebre social network al mondo. Htc ha presentato al Mobile World Congress di Barcellona i così detti Facebook Phone, ovvero due modelli di smartphone che offrono l’accesso diretto al sito di Mark Zuckerber.
L’Isola del disastro (di ascolti) e delle Papi girl
Più ombre che luci per la prima puntata dell’Isola dei famosi 8. Le ombre sono state quelle dei pesanti concorrenti, che hanno condannato il reality di Rai 2 a un debutto da 3 milioni di telespettatori, e di una polemica politica che invece di vivacizzare rischia di appesantire l’atmosfera.
Mozilla libera la volpe di Firefox 4
La guerra dei browser continua. Il nuovo capitolo della saga lo scrive Mozilla, che annuncia la versione 4.0 di Firefox, ormai stabilmente il secondo programma per la navigazione internet, dietro Explorer di Microsoft. Firefox 4 sarà disponibile entro marzo e promette prestazioni ottime per velocità e capacità
Barcellona: riscatto Microsoft, espansione Twitter. Lg in 3D
Microsft si aggiorna, sorride per il recente accordo con Nokia e si ripresenta alla vetrina del Mobile World Congress di Barcellona con il vestito delle grandi occasioni.
Grande Fratello 11 dei cuori spezzati
Altro che festa degli innamorati, il San Valentino del Grande Fratello 11 è stato un disastro. Erinela e Davide si sono dovuti separare, la macchina della verità ha smentito per l’ennesima volta Nando e l’armonia fra Ferdinando e Angelica è stata messa a rischio dalle voci sulla presunta omosessualità di lei.
YouTube è una tv? Intervista al commissario Agcom Nicola D’Angelo
YouTube è o meno equiparabile a una televisione? Il palinsesto di YouTube è gestito in modo automatico o esiste una responsabilità editoriale di chi tiene le fila del portale? Abbiamo chiesto lumi al commissario Agcom Nicola D’Angelo.
Apple rimpicciolisce iPhone?
The Wall Street Journal ha spesso dimostrato di essere un’ottima fonte per monitorare le ultime (segrete) evoluzioni di casa Apple. E nelle ultime ore sembra che a Cupertino stiano lavorando a una nuova versione di iPhone ‘nano’
Bernabè: i content provider devono ricompensare gli operatori mobili
In un’intervista al quotidiano inglese The Financial Times, Franco Bernabè ha ribadito che, prima o poi, i content provider dovranno ricompensare gli operatori mobili. Facebook, Google e siti affini dovranno dividere le proprie entrate con chi fornisce le connessioni, o garantire agli operatori un guadagno minimo per poter veicolare i contenuti.
Microsoft, indirizzi e-mail usa e getta
Microsoft lancia gli indirizzi di posta elettronica usa e getta, che permetteranno agli utenti di creare degli indirizzi fittizi qualora non vogliano fornire la loro e-mail reale a terzi, come accade di solito nelle sottoscrizioni ai servizi online (siti di e-commerce, forum e portali d’informazione).
Intel investe sulle piattaforme mobili
Intel Capital, ramo finanziario di Intel, ha annunciato sei nuovi investimenti dal valore complessivo di 26 milioni di dollari per lo sviluppo di start up nell’ambito della tecnologia e delle piattaforme mobili.