Blog, la voce spenta dei diari via internet
Internet nel 2010 decreta lo svilimento del fascino dei blog. Pew Internet ha aggiornato la sua banca dati con un’indagine che dimostra come le generazioni più anziane stanno raggiungendo quelle più giovani per numero di attività online.
Internet conquista anche i bambini
La tv resta il mezzo di comunicazione prediletto dai bambini, che però usano sempre più internet. Lo dice l’indagine conoscitiva sulla Condizione dell’Infanzia e dell’Adolescenza in Italia messa a punto da Eurispes e Telefono Azzurro.
[Flash] Roland Berger nel cda di Rcs
Roland Berger, il fondatore dell’omonimo gruppo internazionale di consulenza, è entrato nel consiglio di amministrazione di Rcs MediaGroup.
Blekko si fa comunità sociale
Il motore di ricerca Blekko prova a raccogliere spunti e utenza dai social network. E così, attraverso Facebook Connect e usando Facebook API si possono vedere e ricercare i siti e le pagine preferite dai propri amici.
Mediaset e web, la media-dieta degli immigrati
La ricerca Mass media e immigrazione, svolta in Umbria (seconda regione in Italia per presenza di extra comunitari), svela il consumo dei media da parte degli immigrati.
[Flash] Bernabè presidente GSMA
Franco Bernabé, amministratore Delegato di Telecom Italia, è stato eletto presidente del GSMA, l’associazione internazionale degli operatori mobili GSM con un mandato di due anni, da gennaio 2011 a dicembre 2012.
Facebook verso un fatturato da 2 miliardi
Due miliardi di dollari. Potrebbe essere questo l’ammontare dei ricavi di Facebook nel 2010. La cifra non è ancora confermata e i vertici della società attendono la fine dell’anno per rivedere i conti, ma costituirebbe un traguardo quasi incredibile sino a qualche mese fa.
Gf11, Pietro Titone in libera uscita per una sera
Essendo Pietro Titone un calciatore professionista, le selezioni per individuare il concorrente del Grande Fratello 11 più adatto a partecipare alla Mediafriends Cup erano praticamente inutili.
[Flash] WikiLeaks torna online
E’ tornato online www.wikileaks.org, il dominio principale del sito fondato da Julian Assange ‘oscurato’ il 3 dicembre scorso dal provider Usa EveryDNS.net.
Caos a Le Monde
L’editoria non riesce proprio a svicolare dai venti di crisi e dalle incertezze degli ultimi mesi. Dopo le difficoltà finanziarie, Le Monde deve affrontare anche un piccolo terremoto dirigenziale.
Tv, governo verso proroga ai limiti degli incroci con la stampa
Paolo Romani, ministro per lo Sviluppo economico, ha annunciato che il governo inserirà nel decreto mille proroghe la riconferma dei limiti agli incroci tra tv e stampa, in scadenza il 31 dicembre 2010.
Sboccia a primavera E7 di Nokia
Mancava la conferma ufficiale, arrivata nelle scorse ore: i nuovi smartphone Nokia, quelli della serie E7, esordiranno sul mercato il prossimo mese di marzo, lievemente in ritardo rispetto ai propositi originari.