Adolescenti, internet batte tv
Internet, forte della popolarità di Facebook, supera la tv nel cuore e nel quotidiano degli adolescenti. E’ quanto svela l’edizione 2010 dell’indagine Abitudini e Stili di vita degli adolescenti svolta dalla società italiana di Pediatria.
[Flash] Bersani: “Berlusconi nuoce a reputazione Italia”
“ C’è poco da ridere sui documenti resi noti da Wikileaks. Quel che emerge conferma in modo inequivocabile che il presidente del Consiglio con il suo comportamento e con le sue decisioni politiche nuoce alla reputazione dell’Italia nel mondo”. Lo afferma Bersani.
Usa, rappresaglia contro pirateria web
Almeno 70 siti internet chiusi in poche ore. Questo il risultato dell’offensiva del Dipartimento per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti contro la pirateria web.
Grande Fratello 11, settima puntata a tre punte
Sarà il triangolo amoroso della casa, quello composto da Pietro, Ilaria e Guendalina, a tenere banco questa sera durante la settimana puntata del Grande Fratello 11.
L’Apcom cambia nome e diventa TM News
Si chiamerà TM News l’agenzia diretta da Claudio Sonzogno, fino a oggi conosciuta come Apcom. Il cda della società proprietaria (che ha lo stesso nome) ha così scelto il nuovo nome da dare dopo la chiusura del contratto di distributore ufficiale per l’Italia dell’Associated Press.
Ue, un satellite per la banda larga
Si chiama Hylas 1 il primo satellite lanciato nello spazio dall’Unione europea e destinato a fornire un servizio di banda larga ai paesi del Vecchio Continente.
[Flash] Saviano: “Ora mi fermo per un po’”
Vieniviaconme è stato “un miracolo”, un “racconto civile” e “non ci aspettavamo questo successo”, “è stato bello, ma ora mi fermo”. Lo dice Roberto Saviano al Corriere della Sera.
[Flash] Wiki, Google attaccato dalla Cina
E’ stato l’ufficio politico del comitato centrale del Partito comunista cinese a dirigere l’attacco informatico di cui Google è stata vittima in gennaio.
Vieni via con me, sipario prima di mezzanotte con Dario Fo
Ultima puntata di Vieni via con me, questa sera alle 21 su Rai 3. Lo show ideato da Fabio Fazio e Roberto Saviano, vera rivelazione – per ascolti e dibattito pubblico – della stagione autunnale del piccolo schermo, termina un’edizione fortunata con la presenza di Dario Fo.
Suicidio digitale di Lady Gaga e Alicia Keys
Torneremo online solo quando avrete donato un milione di dollari. Questo il ‘Sacrificio digitale’ di Lady Gaga, Justin Timberlake, Serena Williams e altre star a stelle e strisce, cancellatesi da Twitter e Facebook per sensibilizzare i loro fan in occasione della Giornata Mondiale contro l’Aids.
Wikileaks, Berlusconi è un inetto
Ce n’è un po’ per tutti nei documenti pubblicati da Wikileaks e anticipati da New York Times, El Pais, Guardian, Le Monde e Der Spiegel. Il presidente del Consiglio italiano, Silvio Berlusconi è “incapace, vanitoso e inefficace come leader europeo moderno”.
[Flash] Regno Unito, guerra al porno in tv
Ofcom, il regolatore dei media britannici, ha tolto la licenza di trasmissione a quattro canali per adulti, colpevoli di aver trasmesso filmati raffiguranti scene di sesso esplicito prima delle 9 di sera.