Apre i battenti Boutiques.com
Navigare la moda secondo Google, questo il fine con cui esordisce Boutiques.com. Sviluppato dagli ingegneri di Mountain View, il portale vuole offrire agli utenti un servizio che li aiuti a scegliere i capi d’abbigliamento più adatti al loro stile e al loro gusto.
[Flash] La Anderson al Gf, una questione indiana
Pamela Anderson è entrata nella casa del Grande Fratello indiano e ha subito creato scompiglio. L’ex bagnina di Baywatch ha causato lo spostamento del celebre programma in seconda serata. Il ministero delle Comunicazioni ha infatti catalogato la trasmissione come ‘contenuto per adulti’
Il governo indiano controlla il web mobile
Le autorità indiane avrebbero approntato un piano di sicurezza per le attività dei clienti della rete mobile e, secondo indiscrezioni, avrebbero raggiunto un accordo con Research in Motion per monitorare gli utenti.
Il Giornale raccoglie firme contro Saviano
Il Giornale, di proprietà di Paolo Belrusconi, invita da oggi i propri lettori a muoversi e protestare ufficialmente contro lo scrittore Roberto Saviano, che nel programma Vieni via con me (Rai 3, lunedì in prima serata), ha denunciato le infiltrazioni mafiose in Lombardia.
Rai, addio ai mercoledì di Coppa Campioni
Niente grande calcio europeo sugli schermi Rai, almeno fino al 2014. Lo ha deciso il consiglio di amministrazione di viale Mazzini, bloccando gli investimenti della tv di Stato nel ramo calcistico, nel tentativo di ridurre le spese di gestione.
[Flash] Lazio, stop a siti informazione gay
La Regione Lazio oscura alcuni dei principali siti di informazione gay nazionali, classificandoli come ‘pornografici’. Gaynews.it, Gay.it e Gay.tv sono tutti invisibili dai computer della Regione.
Telecinco approva l’aumento di capitale
Il consiglio di amministrazione di Telecinco, tv iberica controllata da Mediaset, ha dato il via libera a un aumento di capitale pari a 499,2 milioni di euro.
Banda larga, l’Italia a metà classifica
Akamai stila la seconda graduatoria annuale sul rapporto tra paesi industrializzati e banda larga. Ne risulta che la velocità media reale con cui nel mondo si naviga in rete è di 1,8 megabit al secondo. E così, le telecomunicazioni rallentate fermano sviluppo.
Amazon prova la strada del cinema online
Amazon ha annunciato la costituzione di Amazon Studios , programma che assegnerà 2,7 milioni di dollari l’anno a registi amatoriali pronti a esordire sul web con una propria opera.
iTunes fa il botto con i Beatles
Nove album tra i venti più scaricati. Questo il risultato dello sbarco del catalogo dei Beatles su iTunes. Il portale di Apple beneficia dunque dell’effetto Scarafaggi, che anche a quarant’anni di distanza fa sempre clamore e aiuta a vendere dischi, in questo caso digitali.
Sunday Telegraph, un supplemento di lusso
The Sunday Telegraph lancia un volume annuale che va ad aggiungersi ai supplementi tematici che già popolano l’edizione domenicale di uno dei quotidiani più popolari d’Inghilterra. Watches and Jewellery tratterà per 60 pagine di orologi e gioielli di lusso in veste lifestyle.
Gb, Aol lancia monitor per social media
Aol Uk ha sviluppato SafeSocial, un servizio per monitorare le attività sui social media che consente ai genitori di avere una visione d’insieme sull’utilizzo di network e community da parte dei loro figli.