[Flash] Si torni a fare giornalismo d’inchiesta
Giorgio Napolitano chiede che il mondo dell’informazione torni a fare giornalismo d’inchiesta, perché è uno dei modi per impedire gravi danni alla collettività
Mal di testa? Aspirina e social networking
Il mal di testa colpisce 8 italiani su 10. Il web prova a rispondere ai quesiti più comuni in materia e a suggerire metodi di prevenzione e riduzione dei disturbi legati all’emicrania con un apposito social network.
Grande Fratello 11: Matteo Casnici è gay
Adesso si ragiona. In evidente crisi per un decollo che stenta ad arrivare, Il Grande Fratello 11 ha finalmente messo un bel pezzo di carne al fuoco. A dare una mano alla collega Alessia Marcuzzi è stata ieri Barbara d’Urso.
Romanzo Criminale in salsa Usa
Romanzo Criminale, il ritorno. La serie tv sulla banda della Magliana, tratta dall’’omonimo romanzo di Giancarlo De Cataldo, sbarca nuovamente su Sky a partire dalla prossima settimana – ogni giovedì alle ore 21 – con dieci episodi.
Fieg, anomalia italiana nel mercato tv
Gli editori italiani “non riscontrano in Italia un problema di limiti all’informazione, almeno non nella carta stampata”, ma denunciano “un’anomalia tutta italiana del mercato televisivo”.
Ericsson prevede un mondo interconnesso
Entro il 2020 saranno 50 miliardi i dispositivi connessi alla rete che, integrati nei processi e nei servizi, creeranno nuove possibilità di interazione.
Ngn, operatori uniti per la fibra
Telecom, Vodafone, Fastweb, Tre, Wind, British Telecom e Tiscali hanno siglato memorandum per l’istituzione di una società a partecipazione pubblico-privato per la realizzazione delle nuove infrastrutture passive.
Microsoft contro Motorola per licenze Xbox
Microsoft mette nei guai Motorola, citandola in giudizio per i diritti – eccessivamente costosi, secondo la compagnia di Redmond – chiesti per la tecnologia di rete utilizzata nella console Xbox.
Rim gioca la carta prezzo basso per PlayBook
Research in Motion esordirà nel mercato americano dei tablet a partire dal primo trimestre del 2011, quando PlayBook raggiungerà gli scaffali dei negozi e proverà a concedere a iPad di Apple fama e clienti, anche grazie ai prezzi piuttosto contenuti.
Il cellulare sempre più medium mondiale
Continua a crescere il numero di telefoni cellulari venduti nel mondo. In estate, grazie al nuovo iPhone e alle ultime uscite del settore smartphone, sono stati 417 milioni i modelli acquistati dai clienti dei cinque continenti.
Rcs, c’è luce in fondo al tunnel di bilancio
Rcs Mediagroup ha chiuso i primi nove mesi del 2010 con un risultato netto positivo per 700mila euro. Sembra quindi finito il lungo periodo di stagnazione della società, che nello stesso periodo dello scorso anno aveva ottenuto una perdita di 73,3 milioni.
Google, più soldi per trattenere le truppe
Google ha annunciato un aumento degli stipendi per tutti i suoi lavoratori statunitensi. I 23mila dipendenti di Mountain View hanno così ottenuto un incremento del 10% della propria busta paga.