Aperte le porte a Cartoons on the bay 2011
Si aprono in queste ore le iscrizioni alla quindicesima edizione di Cartoons on the bay, festival internazionale dell’animazione televisiva e cross-mediale organizzato da Rai Trade che si terrà per il terzo anno consecutivo a Rapallo.
[Flash] Dino Boffo direttore di Tv 2000
L’ex direttore di Avvenire Dino Boffo, costretto alle dimissioni dalla campagna contro di lui fatta da Il Giornale di Vittorio Feltri, torna a occupare un ruolo di responsabilità all’interno dei media del mondo cattolico.
Chiude edizione russa di Newsweek
Il gruppo editoriale tedesco Axel Springer ha annunciato oggi la chiusura dell’edizione russa del settimanale americano Newsweek “per ragioni economiche”
Grande Fratello 11 tra Canale 5 e digitale
Dove, come, quando. Mancano poche ore al calcio d’inizio del Grande Fratello 11 e agli aficionados del reality show di Canale 5 non resta che posizionarsi sul divano con telecomando/telecomandi e guida tv.
[Flash] Romani: “puntata di Report odiosa”
Per il ministro dello sviluppo economico, Paolo Romani, la puntata di ieri sera di Report sulle presunte proprieta’ del presidente del consiglio ad Antigua è stata “odiosa”.
Acrobat crocifigge i bug e gli errori
Adobe prova a vincere l’annosa battaglia tra Acrobat, suo programma di punta, e i bug che ne minano le potenzialità. La versione numero 10 del software sfrutterà il principio della sandbox protetta per mettere al sicuro i computer dall’attacco dei malware.
Amici 10, Riccardo Riccio è titolare
Si chiama Riccardo Riccio e non fa impazzire Alessandra Celentano, caratteristica che gli assicurerà attenzioni da più parti. Si tratta del nuovo ballerino titolare di Amici 10, fortemente voluto da Luciano Cannito.
La Gran Bretagna apre la caccia ai cyberpirati
Il Regno Unito dichiara guerra ai pirati informatici e ai danni economici portati dalle loro attività. Il Government communications head quarter, l’agenzia governativa che si occupa della sicurezza nell’ambito delle comunicazioni, sta considerando l’utilizzo di norme speciali.
Metro International, primi segnali di ripresa
La freepress Metro sembra uscita dalla lunga crisi degli ultimi diciotto mesi. In estate, l’editore ha registrato profitti in crescita fino a 1,55 milioni di euro, a dispetto degli 8,6 milioni di perdita del periodo luglio-settembre 2009.
Anche il boxoffice va a Sud
Per il terzo fine settimana consecutivo, Benvenuti al Sud è il film più visto nelle sale cinematografiche italiane. La commedia con Claudio Bisio racimola altri 3,9 milioni di euro e avvicina i 17 milioni totali d’incasso, confermandosi il film di stagione.
Grande Fratello 11: le novità della casa
Completamente ripensata, dopo essere stata rasa al suolo, la Casa di Grande Fratello 11 è tutta nuova, con un nuovo accesso e una nuova Porta Rossa. Iniziano proprio da qui i radicali cambiamenti della dimora più spiata della Penisola.
E-book-mania, tutta questione di tablet
I tablet hanno definitivamente consacrato i libri digitali, almeno negli Stati Uniti. Secondo i dati dell’Association of American Publishers, nei primi otto mesi dell’anno le vendite di libri elettronici sono aumentate del 192,9%, arrivando a 263 milioni di dollari.