[Flash] Blackberry si rinnova in Medio oriente
Nuovi servizi Blackberry per il Medio Oriente. Risolta la controversia con gli Emirati Arabi, che avevano minacciato di bandire lo smartphone prodotto da Rim, il gruppo canadese ha annunciato che i nuovi servizi per la regione riguarderanno i settori dell’e-government e dei pagamenti bancari on line.
[Flash] Tv offende famiglia Emiro e subisce attacco
Un gruppo di telespettatori inferociti ha assaltato ieri la sede della tv privata kuwaitiana Scope Tv. Secondo quanto ha denunciato il suo direttore Mohammed Talal al-Saeed alla tv araba al-Jazeera nell’attacco una decina di dipendenti dell’emittente sono rimasti feriti.
Band usa l’iPhone come strumento musicale
Con un iPhone in tasca si può fare tutto, o quasi. Anche tenere un concerto in metropolitana con tanto di basso, chitarra e batteria. E’ quanto hanno dimostrato i componenti della band statunitense Atomic Atom.
[Flash] Merlo: accordo fra centrodestra e Rai
“Una domanda semplice: ma c’è un accordo tra il centrodestra e la Rai per far lievitare gli ascolti di alcune trasmissioni?”. Se lo chiede Giorgio Merlo, il vice presidente della Commissione di Vigilanza Rai.
Philips, utili al salto triplo
Ottimi risultati trimestrali per Philips, che triplica l’utile netto rispetto a dodici mesi or sono, grazie soprattutto alla vendita della controllata Nxp, società che opera nel comparto dei semiconduttori. La cessione ha fruttato 154 milioni di euro.
Grande Fratello 11 ai nastri di partenza
Si sa quando inizia, ma non si sa quando finisce. Questa la novità più importante del Grande Fratello 11, in partenza questa sera su Canale 5. Il papà di tutti i reality-show in versione tricolore torna alla faccia di chi qualche anno fa lo dava per spacciato.
Facebook, privacy violata via Farmville
Milioni di utenti a rischio e dati riservati violati attraverso giochi e applicazioni come Farmville. Secondo The Wall Street Journal, Facebook avrebbe ancora enormi lacune di sicurezza.
Report in onda, ascolti record nonostante il diktat governativo
Silvio Berlusconi, per intercessione del suo avvocato, il parlamentare Niccolò Ghedini, ha provato a fermare la messa in onda di Report che ieri sera ha invece regolarmente trovato spazio su Rai3, con ascolti record di 5,1 milioni di telespettatori.
Masi, su Annozero ho letto stupidaggini
Tante stupidaggini sui giornali, secondo il direttore generale della Rai Masi e sulla querelle con Santoro e Annozero. “Sui giornali di oggi ho letto stupidaggini, per esempio sulla trattativa con Michele Santoro che sarebbe stata portata avanti male dall’azienda”.
Regione Lazio, Polverini blocca Facebook e Msn
La Regione Lazio ha vietato l’uso di internet ai propri dipendenti per motivi che non siano strettamente di lavoro. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata un’analisi del traffico sulla rete dal quale si è scoperto che Il 70% dei dipendenti della Regione Lazio navigava su Facebook, il 20% su Messenger e Youtube.
JustSpotted.com insegue le star in ogni dove
E’ stato lanciato pochi giorni or sono, ma il sito JustSpotted.com fa già discutere. Tramite il portale, infatti, gli utenti possono seguire le attività di oltre 7mila celebrità, con tanto di apparizioni nelle diverse parti del mondo, documentate da un’apposita mappa e relative fotografie.
Le due facce dell’amore trasloca su La 5
Non si butta via niente. Rischia di diventare questa la filosofia delle emittenti dopo il passaggio al digitale terrestre. Mediaset, ad esempio, ha relegato gli ultimi quattro episodi del fallimentare Le due facce dell’amore al canale digitale La 5.