X Factor, fra le polemiche fuori Manuela
Quinta puntata e prima ‘vittima’ per Elio, che perde Manuela, forse il concorrente più debole della squadra over25. La voce delle Storie Tese si è dovuto destreggiare in una situazione scomoda, con due dei suoi protetti protagonisti del ballottaggio finale.
Sanremo 2011 è tutto da rifare
Sanremo 2011 è tutto da ripensare. Il team di artisti che avrebbe dovuto animare la prossima edizione del Festival della Canzone Italiana ha voltato le spalle a Mamma Rai a causa, si dice, delle dichiarazioni polemiche del consigliere Antonio Verro contro gli artisti di Lucio Presta.
Il Grande Fratello 11 ai nastri di partenza
Il Grande Fratello 11 partirà con un omaggio al suo concorrente simbolo, Pietro Taricone, scomparso lo scorso giugno. E’ quanto ha anticipato la conduttrice Alessia Marcuzzi, che scalpita da settimane in attesa della fatidica data d’inizio: lunedì 18 ottobre.
Disney Company sulla Rai con cartoon e serial
Rai Cinema e Walt Disney Company hanno siglato un accordo pluriennale per la distribuzione dei contenuti della casa di produzione americana sulle reti pubbliche italiane. Alice in Wonderland, A Christmas Carol, Wall-E, Up e Toy Story 3 sugli schermi Rai.
Televisa entra in Univision Communications
Il gruppo messicano Televisa verserà 1,2 miliardi di dollari per favorire la ricapitalizzazione di Univision Communications, ottenendo così una quota di minoranza nella società
[Flash] Annozero sotto accusa
A seguito dell’esposto presentato nei giorni scorsi da tre coordinatori del Pdl Sandro Bondi, Ignazio La Russa e Denis Verdini, che lamentavano la mancanza di contraddittorio nella prima puntata di Annozero (30 settembre), Agcom ha aperto un’indagine preliminare sul programma di Michele Santoro.
Google Tv al primo varo, tra partner d’eccezione e assenti di lusso
La presentazione ufficiale è fissata per il prossimo 12 ottobre, ma Google ha reso noti in anteprima i nomi che la affiancheranno nell’impresa denominata Google Tv. Hbo, Cnbc, Turner Broadcasting, Twitter sono alcuni dei supporter dell’impresa.
Squilibri nei tg, Agcom chiede istruttoria
Agcom ha chiesto un’istruttoria che risolva gli squilibri tra le presenze dei diversi soggetti politici nei tg nazionali.
Agcom sanziona le compagnie telefoniche
Il consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, presieduto da Corrado Calabrò, ha approvato l’irrogazione di sanzioni per un ammontare complessivo di 658.658 euro a carico di alcuni operatori di comunicazioni elettroniche.
Facebook guida la riscossa del web advertising
La popolarità planetaria di Facebook fa da traino alla ripresa del digital display advertising, almeno nel Regno Unito, nazione in cui il mercato è cresciuto del 6,4% nel primo semestre dell’anno, a 381 milioni di sterline.
Skype cambia Ceo e sbarca su Android
A partire dal mese di novembre, Tony Bates sarà il nuovo amministratore delegato di Skype, sostituendo nel ruolo Josh Silverman. La compagnia Voip, inoltre, rende disponibile una versione del proprio software adatta al sistema operativo Android.
Violazione brevetti, maxi multa per Apple
A seguito di una denuncia risalente al 2008, Apple è stata condannata a un risarcimento di 600 milioni di dollari per la violazione di tre brevetti di proprietà di Mirror Words, azienda operativa nell’ambito dei software.