Cinque mesi dopo Raimondo, è morta Sandra Mondaini
A cinque mesi la scomparsa del marito Raimondo Vianello, risalente allo scorso 15 aprile, si è spenta Sandra Mondaini. L’attrice è morta all’ospedale San Raffaele di Milano, dove era ricoverata da circa dieci giorni per una “insufficienza respiratoria importante”.
Hp fa pace con Oracle
Si risolve, dopo settimane di schermaglie, lo scontro tra Hp e Oracle. Lasocietà produttrice di computer ha patteggiato le condizioni di rescissione del contratto del suo ormai ex Ceo Mark Hurd, oggi co-presidente di Oracle.
Ue, nuove misure pro banda larga
L’Unione europea ha istituito un nuovo regolamento per favorire l’annullamento del gap digitale tra le diverse aree del continente e per portare il web veloce in ogni casa entro il 2013.
Chiude la sede cagliaritana di E-Polis
Chiude la sede cagliaritana di E-Polis. Questa mattina, mentre i dipendenti di una ditta di trasporti portano via mobili dai locali di viale Trieste, una trentina di persone tra giornalisti e tecnici assistono impotenti all’esecuzione dello sfratto.
Apple riconosce le facce
Apple ha recentemente acquistato l’intero pacchetto azionario di Polar Rose, società svedese specializzata nello sviluppo di tecnologie per il riconoscimento facciale.
La balbuzie di Firth vince il Festival di Toronto
The King’s Speech di Tom Hooper, che vede Colin Firth cimentarsi nel ruolo di re Giorgio VI d’Inghilterra, si è aggiudicato il The People’s Choice Award, il premio del Toronto Film Festival assegnato dal pubblico.
YouTube per giovani filmaker: italiano in gara
Ventitremila iscritti da novantuno paesi differenti. E un italiano tra i centoventicinque finalisti. Questi alcuni dei numeri di YouTube Play, concorso per giovani creativi e videoartisti supportato dalla Fondazione Solomon R. Guggenheim.
Domani pomeriggio, torna Uomini e Donne
I due veterani Andrea Angelini e Samuele Nardi e i novellini Leonardo Greco e Federico Romano. Questi i quattro tronisti che animeranno la nuova stagione di Uomini e Donne, in onda domani pomeriggio su Canale 5.
Il boxoffice cambia stagione e premia Mordimi
Il fine settimana di metà settembre porta una piccola rivoluzione nella classifica dei film più visti in Italia. La parodia vampiresca Mordimi, di Jason Friedberg e Aaron Seltzer, esordisce al primo posto, incassando 1,9 milioni di euro e ponendo fine al regno di Shrek.
Marano: Mentana non fa paura, Rai 5 a novembre
Sono tre i pilastri su cui Antonio Marano intende costruire la Rai del futuro: programmi adatti a ogni piattaforma dal cellulare al web passando per la televisione; aprirsi ai giovani ed ai prodotti pensati non solo per la televisione; vendere le nostre produzioni anche all’estero.
A Milano, la Social Media Week
Apre i battenti oggi a Milano la Social Media Week, appuntamento dedicato alle potenzialità dei social media. L’iniziativa, concepita a New York nel 2009 e sbarcata per la prima volta in Italia, si concluderà il 24 settembre e sarà caratterizzata da 90 eventi gratuiti.
Vendola a Le Iene: non sarei il primo premier gay
L’appuntamento speciale con Le Iene Show di questa sera (ore 21.20, Italia 1) proporrà un’intervista esclusiva al governatore della Regione Puglia, Nichi Vendola.