Wsj, i bambini sono i più monitorati online
Bambini e ragazzi sono gli internauti più ‘monitorati’ della rete. A dirlo è The Wall Street Journal, secondo cui i siti statunitensi più popolari dedicati agli under18 presentano mediamente 4.123 cookie e altre tecnologie simili per tenere sotto osservazione le attività dei navigatori.
Idea smartphone per Facebook?
Facebook starebbe pensando a un proprio telefono cellulare o, meglio, allo sviluppo di un proprio sitema operativo da fornire ai produttori di smartphone per meglio integrare le funzioni di un normale telefono con quelle del più celebre social network.
Diffusioni agosto: cresce il Giornale, cala la Gazza
Cambia il clima, ma non mutano le gerarchie. Il mese di agosto è stato caratterizzato, per ciò che concerne la diffusione dei quotidiani italiani, dalla prosecuzione della crescita de Il Giornale: +11,2%, da 198.784 a 221.183 copie.
Romani, primo accordo sulle nuove reti
Primi lenti progressi per il tavolo sulle reti tlc di ultima generazione voluto dal viceministro dello Sviluppo, Paolo Romani. Le compagnie in causa sono giunte a un accordo tecnico sul modello infrastrutturale di base.
Dal 19 al 22 settembre, Eurovisioni
Dal 19 al 22 settembre si terrà a Roma la 24esima edizione di Eurovisioni, il Festival internazionale dell’Audiovisivo. Tra i luoghi che ospiteranno il Festival, l’Ambasciata di Francia a Palazzo Farnese, l’Accademia di Francia di Villa Medici e il Goethe Institut.
Minzolini poco popolare al Tg1
Augusto Minzolini fa (ancora) discutere. Dopo gli editoriali militanti e le notizie rabberciate ad hoc, il direttore del Tg1 ha voluto testare il suo livello di popolarità all’interno della redazione della prima testata Rai.
Sacha Baron Cohen sarà Freddie Mercury
Il biopic sulla vita di Freddie Mercury voluto da Robert De Niro, che sarà girato nel 2011, vedrà l’attore Sacha Baron Cohen nei panni della defunta voce dei Queen. Il progetto sarà supportato da Gk Films e da Tribeca Production.
Cellulari, questione di connessione
La fidelizzazione dei clienti di telefonia mobile dipende sempre più dalla qualità e dalla velocità della connessione a internet che questi offrono. Lo dice una ricerca internazionale sui dati di acquisizione e mantenimento dei clienti.
Niente fondi per la banda larga
Italia a banda larga. Un sogno al momento irrealizzabile. Mancano, infatti, gran parte dei fondi che il governo e le istituzioni avevano promesso al progetto. Secondo quanto riporta Il Sole 24 Ore, nei meandri della burocrazia e dei tagli alla spesa pubblica sono spariti 800 milioni di euro.
Playstation quasi pronta per i film in 3D
Sony ha deciso di stringere i tempi per il lancio dei film in 3D visibili su Playstation 3. La console della casa giapponese offrirà dal prossimo 21 settembre, gratuitamente, un aggiornamento software che consentirà agli utenti di avvalersi della tecnologia di visione tridimensionale.
Assinform: nel primo semestre It e Tlc in calo
“Per l’It l’emergenza non è finita, anche se si riscontra un’inversione di tendenza. Il bilancio di fine giugno 2010 è ancora in rosso e il trend negativo penalizzerà il settore fino alla fine dell’anno”. Con queste parole Paolo Angelucci, presidente di Assinform, ha introdotto la presentazione dei dati sull’andamento dei settori IT e TLC nel primo semestre 2010.
Meno pirateria informatica, più lavoro
La pirateria ruba posti di lavoro. Il commercio e la diffusione illegale di materiale culturale protetto da diritto d’autore debilitano il mercato e causano anche la sparizione di decine di posti di lavoro e una perdita di centinaia di milioni di euro per gli Stati, privati delle entrate fiscali derivate dalla vendita legale.