Flipboard: il giornale social su iPad
Un giornale fatto dell’utente stesso, che invece di attingere dalle testate tradizionali pesca nei risultati dei social network. E’ quanto promette di generare la nuova applicazione per iPad Flipboard.
Amazon, e-book scalzano le edizioni hardcover
La lunga ascesa dei libri digitali comincia a contare traguardi importanti. Amazon, uno dei rivenditori online più importanti al mondo, ha annunciato che nel secondo trimestre del 2010 le vendite degli e-book hanno superato quelle dei volumi cartacei a copertina rigida.
[Flash] Facebook non pensa alla borsa
Facebook non ha alcuna fretta di approdare a Wall Street. A ribadirlo è il fondatore e proprietario del social network, Mark Zuckerberg, in un’intervista all’emittente americana ABC.
Nokia in caldo del 40%. Kallasvuo si allontana
Apple vola e Nokia plana. Il produttore finlandese di telefoni cellulari ha presentato oggi i risultati trimestrali, che stanno soffrendo per la concorrenza spietata dello smartphone della casa della Mela e dei dispositivi equipaggiati con Andorid.
Emendamento intercettazioni, primo sì
La commissione Giustizia della Camera ha approvato l’emendamento del governo al disegno di legge sulle intercettazioni.
Hulu, il video web più adatto alla pubblicità
Hulu, il servizio internet statunitense di video on demand, si rivela uno dei canali più prolifici e adatti per la pubblicità. Secondo i dati raccolti da comScore, nel mese di giugno Hulu è stato il canale video con il numero più alto di annunci visionati dagli utenti.
The Times, estate gratuita su iPad
News Corporation prova a districarsi tra offerte a pagamento, applicazioni e nuove strategie commerciali per i suoi giornali digitali.
Facebook supera quota mezzo miliardo
Cento milioni di nuovi utenti negli ultimi sei mesi hanno permesso a Facebook di superare la fatidica quota di 500 milioni di iscritti.
[Flash] Barbareschi: Mediaset frena il Paese
Quando sono venuto qui pensavo che avrei fatto politica, non gli interessi del premier. Forse si confonde il Pdl che doveva nascere con Verdini e un gruppo di persone che si fa gli affari propri”
Cinema, Bondi promette rinnovo agevolazioni
Il governo rinnoverà con urgenza – per il triennio 2011-2013 – le misure di tax credit e tax shelter per il cinema italiano. Questa la promessa del ministro per i Beni e le attività culturali Sandro Bondi.
[Flash] Cda Rai rinvia ancora nomine
Il Consiglio di amministrazione della Rai ha deciso ancora una volta – a quanto si apprende – di rinviare formalmente la questione nomine, prevista all’ordine del giorno.
La Francia prepara alternativa a Google News
I quotidiani francesi stanno studiando un portale simile e alternativo a Google News, un vero e proprio motore di ricerca che raccolga le notizie preparate dai giornali d’Oltralpe in “un bouquet a pagamento multi-testata”