Il futuro è touchless, il tablet funziona a gesti
La prossima frontiera dell’hi-tech, mobile e casalingo, sono gli schermi in grado di leggere i comandi gestuali, senza che l’utente tocchi il display: touchless, ovvero in assenza di contatto, così funzioneranno i futuri navigatori satellitari, i televisori, i tablet e gli smartphone.
Finale dei Mondiali, in Iran le immagini sotto censura
Gli iraniani hanno potuto vedere la finale dei Mondiali del 13 luglio 2014 ma alcune scene sono state tagliate: il segnale della diretta di Germania-Argentina infatti arrivava a Teheran in ritardo di qualche secondo, il tempo necessario per epurare l’evento. Come ad esempio il bacio tra Schweinsteiger e Podolski.
Apple e Ibm a braccetto per il mobile
Nuova alleanza, improbabile ma potenzialmente ricchissima, tra Apple e Ibm: le due compagnie, acerrime rivali, hanno deciso di unire le forze per conquistare il mercato dei dispositivi mobili. Tramite una serie di applicazioni e servizi, Ibm aiuterà la Mela a rendere iPhone e iPad più funzionali.
Tutto Truffaut online e on demand
I capolavori di Truffaut, tutti da rivedere. L’occasione è offerta da MYmovies.it che, in collaborazione con Bim Distribuzione, prosegue con il progetto di programmazione streaming dedicato ai grandi maestri della cinematografia internazionale e propone una nuova collezione, Liv&Truffaut.
Agon Channel, dall’Albania all’Italia con Vinci
Dal lancio a Canale 5 allo sbarco in Albania con la rete tv Agon Channel, il giornalista ora è pronto al debutto in Italia in autunno sul digitale terrestre. L’annuncio è in pompa magna: reality, talent, fiction, programmi tv di informazione, intrattenimento e sport. Si parte anche con un casting tour in giro per la penisola.
Daniel Radcliffe, da mago a diavolo
Un ruolo malefico per Radcliffe, diventato famoso per le interpretazioni di Harry Potter. L’attore recita in un film fra il giallo e l’horror, Horn, diretto da Alexandra Aja e che uscirà nelle sale britanniche il giorno di Halloween.Sarà un uomo che si sveglia una mattina con un paio di corna che escono dalle sue tempie.
Google sceglie Novartis per le lenti hi-tech
Le lenti a contatto super tecnologiche di Google saranno sviluppate in collaborazione con Novartis. La casa farmaceutica svizzera porterà il progetto di Mountain View a un livello superiore: si andrà oltre l’esperimento e si lavorerà per perfezionare il dispositivo.
Prova del cuoco, con fungo velenoso
Secondo la segnalazione del referente nazionale per l’Associazione micologica, sugli schermi di Rai 1 in occasione della finalissima della trasmissione della Clerici i vincitori hanno cucinato un fungo che può risultare mortale. “Il nome popolare errato citato è spugnola, ma quello corretto è spugnola falsa”.
Germania, contro il Datagate torna la macchina da scrivere
Il Bundestag sta pensando di dotarsi di macchine per scrivere, in modo da mettere al sicuro le informazioni più sensibili del Paese. La decisione è della commissione dell’organo legislativo tedesco che sta indagando sullo scandalo dei dati trafugati dalla rete e spiati dagli Stati Uniti.
Vaticano-Repubblica, un problema di virgolette
Tra il fondatore del quotidiano la Repubblica e la Chiesa sono riemersi imbarazzi e incomprensioni. Colpa del colloquio con papa Francesco pubblicato sul giornale qualche giorno fa. Che a quanto pare non è sinonimo di intervista, nel senso di botta e risposta tra giornalista e interlocutore con trascrizione dei virgolettati.
Buon compleanno Twitter, di nuovo
Twitter è nato nel 2006, e dunque che ha 8 anni. Meno chiaro è il giorno preciso, quello in cui il celebre social network dovrebbe festeggiare. Il 21 marzo il su fondatore Jack Dorsey twittò per la prima volta, ma poi il social fu aperto al pubblico qualche mese più tardi, il 15 luglio dello stesso anno.
Samsung pensa al lancio di Galaxy Alpha
I negozi di mezzo mondo potrebbero accogliere a breve il nuovo smartphone di casa Samsung, Galaxy Alpha, con cui la casa asiatica punta a battere sul tempo (prima) e sul campo (poi) iPhone 6 di Apple.