Arriva il dominio ‘.xxx’ per i siti porno
Il porno su internet, industria da 5 miliardi di dollari l’anno, avrà finalmente il suo marchio distintivo. Dopo dieci anni di dibattiti e tentativi di arginare un fenomeno divenuto dilagante l’Icann ha dato il via libera alla creazione del dominio ‘.xxx’.
[Flash] Le Monde, France Telecom ritira offerta
France Telecom ritirerà l’offerta formulata con Prisa per aggiudicarsi il controllo di Le Monde dopo il Cda della testata francese atteso più tardi.
Mondiali: 74,29% di share per la tragedia azzurra
La disfatta Mondiale degli azzurri ha tenuto incollati ieri pomeriggio al teleschermo 14.243.000 telespettatori per il 74,29% di share. Un risultato straordinario, tenendo conto anche dell’orario di messa in onda della partita, che rende ancor più amaro il sapore dell’inattesa sconfitta.
Telefonica vende quota Portugal Telecom
La compagnia telefonica spagnola Telefonica ha venduto la sua quota dell’8% in Portugal Telecom, scendendo così al 2,02%.
E-mail al canto del cigno, forse
Solo l’11% dei teenager americani usa quotidianamente i servizi di posta elettronica, preferendo alle e-mail gli sms e i messaggi via social network.
Telecom accusata di abuso di posizione dominante
E’ braccio di ferro tra telecom Italia e i cosiddetti operatori alternativi. La società italiana è finita nel mirino dell’Antitrust su segnalazione di Wind e Fastweb.
L’editoria italiana pensa in digitale
Due titoli su cento entro la fine dell’anno saranno e-book in Italia. E’ quanto emerso a Editech 2010, la Giornata internazionale di studio e approfondimento organizzata a Milano dall’Associazione Italiana Editori (Aie).
[Flash] Redattori di Le Monde ignorano Sarkzozy
La Società dei redattori di Le Monde (Srm), azionista di riferimento del gruppo editore del noto quotidiano parigino, ha votato oggi in favore dell’offerta di ricapitalizzazione presentata dalla cordata dei tre uomini d’affari francesi Pierre Bergé, Xavier Niel e Matthieu Pigasse.
[Flash] Spagna: giudice riassegna diritti tv
Un tribunale di Madrid ha decretato che la società di produzione spagnola Mediapro deve restituire i diritti di trasmissione tv sugli incontri di calcio nazionali a Sogecable, società controllata da Prisa, e di pagare una penale da quasi 105 milioni di euro.
Italia, fallimento Mondiale visto dall’estero
“L’Italia campione del mondo eliminata dal Mondiale”. Essenziale, quasi didascalico ma al tempo stesso senza scampo il titolo che Le Parisien dedica alla disfatta della Nazionale di calcio italiana, cacciata al primo turno dalla Coppa del Mondo in corso di svolgimento in Sud Africa.
Sardegna, web gratuito negli aeroporti
E’ stato firmata l’intesa tra la Regione Sardegna e la società di gestione degli aeroporti sardi per l’attivazione di Surf in Sardinia, servizio internet gratuito che garantirà agli utenti degli scali isolani la possibilità di connettersi al web.
Web contro ddl intercettazioni
Reti alternative unificate. Questa la sintesi del progetto LiberaRete, un conglomerato di web tv, testate online e blog che il prossimo primo luglio trasmetteranno in diretta la manifestazione promossa dalla Federazione nazionale della stampa.