[Flash] Usa, i siti pro-anoressia fanno paura
Una ricerca pubblicata sull’American Journal of Public Health lancia l’allarme sul fenomeno, datato di qualche anno, dei siti web pro-anoressia. Portali, forum e blog che ispirano un regime alimentare in linea con la malattia.
[Flash] Scalfari: magistratura a rischio
“Il problema delle intercettazioni interessa anche la libertà di informazione e di stampa, ma interessa soprattutto l’attività di investigazione della magistratura: quello è il punto di fondo”. Lo ha detto il fondatore di Repubblica, Eugenio Scalfari.
I vampiri di Twilight fanno impazzire Roma
Nonostante la star della saga, Robert Pattinson, ieri non fosse presente all’evento, i fan di Twilight hanno sfidato afa e sole cocente a Roma per festeggiare lo sbarco in Italia di Eclipse.
[Flash] Acer sorride a previsioni terzo trimestre
Acer, secondo produttore al mondo di personal computer, ha rivelato che per il terzo trimestre dell’anno in corso prevede un incremento dei propri ricavi compreso fra il 10 e il 15% rispetto al periodo aprile-giugno.
Guggenheim cerca talenti su YouTube
La fondazione Guggenheim ha annunciato l’avvio di YouTube Play, concorso che permetterà agli internauti di caricare un proprio video su un canale dedicato all’istituzione museale.
[Flash] Lunedì Prisa fa offerta a Le Monde
Prisa sarebbe pronta ad avanzare un’offerta per il quotidiano Le Monde lunedì prossimo. E’ quanto si legge sul Les Echos, che sottolinea come la società spagnola dei media stia lavorando per mettere a punto un’offerta da presentare al quotidiano francese.
Volano i ricavi di Facebook
Se Mark Zuckerberg avesse avuto ragione a definire la privacy un “problema marginale?”. Sbirciando nel portafoglio del Ceo di Facebook sembrerebbe proprio di sì. Il social network avrebbe ottenuto nel 2009 ricavi per 800 milioni di dollari.
Redazione in rivolta a l’Unità
La proprietà e la redazione de l’Unità sono ai ferri corti. Tra l’editore Renato Soru e le firme del quotidiano è scontro frontale, tanto che l’assemblea della testata ha deciso di entrare in sciopero per cinque giorni.
I-MiBac porta i musei italiani su cellulare
L’Italia dei musei approda su iPhone. Le principali gallerie e i più importanti siti archeologi nostrani, dal primo luglio, saranno visitabili attraverso i-MiBac Top 40, l’applicazione sviluppata dal Ministero dei Beni Culturali.
[Flash] Nuovo flagship store Wind a Milano
Wind inaugura, in Corso Matteotti a Milano, un flagship store unico nel suo genere. Il nuovo open store, si apprende in una nota, è caratterizzato da un ambiente tecnologicamente avanzato, ispirato alla biosfera, nei colori e nel design.
Confindustria: successo dei contenuti digitali
Il mercato dei contenuti digitali ha raggiunto quota 5,8 miliardi di euro nel corso del 2009, registrando un incremento dell’8,8% su base annua. E’ quanto emerge dal rapporto e-Content 2010 sul mercato dei contenuti digitali in Italia.
La pubblicità passa al web
Entro il 2014, gli introiti pubblicitari della rete supereranno quelli della stampa, segnando definitivamente un cambio d’era.