Twitter sboccia a primavera: 2 mld di messaggi
Nel mese di maggio, gli utenti di Twitter sparsi per il globo hanno postato sulle proprie bacheche quasi 2 miliardi di messaggi. Ad attestare il traguardo è Pingdom, società svedese di ricerche web.
La fiducia imbavaglia le intercettazioni
Il governo ha deciso di porre la fiducia al decreto legge sulle intercettazioni. Finisce così, tra le proteste dell’opposizione e le perplessità di giornalisti e magistrati, la breve discussione in Senato sulla bozza del ddl. La fiducia è stata posta su un maxi-emendamento che riassume il contenuto del decreto.
Giappone, l’eldorado dei quotidiani
Giappone, ovvero il regno ideale per la carta stampata. Il 90% dei cittadini del Sol Levante ha dichiarato di leggere regolarmente i quotidiani, nonostante un alto tasso di alfabetizzazione internet e la possibilità di consultare gratuitamente le testate online.
[Flash] Rai: compensi conduttori nei titoli di coda
I compensi di conduttori, ospisti e i costi dei format saranno trasmessi con i titoli di coda nei programmi della Rai, compresi trasmissioni di approfondimento e tg. Lo prevede l’emendamento approvato oggi dalla Commissione di Vigilanza con i voti di maggioranza e opposizione.
Google Mobile App offre Gps con comandi vocali
Parlare anziché digitare le informazioni che si cercano: da oggi si può su dispositivi mobili Android 2.1, iPhone, BlackBerry e Symbian S60, grazie a Google Ricerca vocale, funzionalità da oggi disponibile in italiano.
[Flash] Fabrizio Corona torna sul mercato
Dopo le condanne a Milano e Torino per i presunti fotoricatti ai danni dei vip, Fabrizio Corona annuncia di voler tornare al suo lavoro nel mondo del gossip con un giornale e forse con una nuova agenzia fotografica.
Ddl intercettazioni vicino a fiducia. Casson (Pd): notizie arriveranno solo dall’estero
E’ imminente, alle 15, la riapertura della discussione in Senato sul disegno di legge sulle intercettazioni. La maggioranza spinge per stringere i tempi d’approvazione dopo aver applicato 13 modifiche al testo originario e si potrebbe giungere già oggi al voto di fiducia.
Turchia, pressione fiscale su Google
Il ministro delle Comunicazioni turco, Binali Yildirim, ha esortato Google a registrare il proprio nome nelle liste dei contribuenti in Turchia.
[Flash] Renzo Rosso aumenta quota in Yoox
Renzo Rosso, patron della Diesel, aumenta la propria quota in Yoox, società quotata a Piazza Affari che vende moda su internet. Attraverso la Red Circle Srl Unipersonale, Rosso il primo di giugno è salito al 6,221% di Yoox dal 4,469% dichiarato a dicembre scorso.
Play.me, musica digitale tricolore
Anche l’Italia ha ora un suo servizio di musica in streaming via internet. E’ Dada a offrire agli appassionati Play.me, che permette di ascoltare e poi scaricare – legalmente e a pagamento – canzoni appartenenti ai cataloghi delle più importanti case discografiche.
Amici 9, cantanti e ballerini in tour
Squadra che vince… continua a esibirsi. Inizia domenica 20 giugno il tour di Amici di Maria De Filippi, appuntamento diventato da qualche anno tradizione nelle principali piazza italiane. Chi non potrà seguire l’allegra carovana potrà sintonizzarsi su La 5.
[Flash] Telecom riceve premio per innovazione
Telecom Italia ha ricevuto il Premio dei Premi Ictm 2010 nella categoria ‘TLC-driven’ per la soluzione di teleassistenza domiciliare MyDoctor@Home.