La Pupa, il Secchione e lo scherzo del web
Andrà in onda questa sera alle 21.00 l’ultima puntata de La Pupa e il Seccchione 2. Il reality-show, che ha avuto una durata di 50 giorni ed è stato trasmesso da Italia 1, ha registrato un buon seguito in tv e un ancor più soddisfacente adesione da parte del popolo della rete.
Celentano scrive a Repubblica sul caso Santoro
Adriano Celentano torna a far parlare di sé con una lettera aperta a Repubblica in cui critica fortemente il comportamento dei vertici Rai per il caso Santoro/Annozero.
I Movie Awards di Mtv consacrano Twilight
Twilight fa mambassa agli Mtv Movie Awards 2010. La saga vampiresca in salsa adolescenziale ha conquistato i cinque premi più importanti. A bocca asciutta, o quasi, titoli di rilievo come Alice in Wonderland, Harry Potter e il principe mezzosangue, Avatar e Bastardi senza gloria.
Apple, cresce l’attesa per l’iPhone 4G
Questa sera alle 19.00 (ora italiana) i riflettori si sposteranno da iPad al nuovo nato di casa Apple: l’iPhone 4G Hd. Differentemente da quanto accaduto in passato, quando le novità della WWDC erano avvolte da un alone di mistero, si sa quasi tutto della nuova nuova versione del melafonino.
Stati Uniti, sul web più risate che news
Negli Stati Uniti, gli utenti internet preferiscono i video divertenti rispetto a quelli dedicati a notizie, politici e fatti di cronaca. Secondo il Pew Research Center, sui portali come YouTube e simili, i filmati divertenti sono cliccati dal 50% degli intervistati.
Il governo britannico investe nella pubblicità
Il neo Primo Ministro britannico David Cameron ha rivelato le spese del governo del Regno Unito per quanto riguarda attività promozionali, pubblicitarie e di informazione.
La lettura digitale secondo Sony
Entro cinque anni la vendita di volumi digitali supererà quella di libri cartacei. La valutazione è di Steve Haber, presidente della divisione digitale di Sony. L’offerta di Sony nel settore è composta da tre modelli: il Sony Reader Touch e il Sony Reader Pocket in Europa e il Sony Reader Daily Edition negli Stati Uniti.
Videogiocatori Usa sempre più dipendenti
Negli Stati Uniti, quasi 7 milioni di amanti dei videogame spendono più di sette ore al giorno di fronte a console e simili. Secondo uno studio di Npd Group, il 4% dei videogiocatori è ‘estremo’, e passa 48,5 ore al mese davanti allo schermo.
Ballmer difende i pc, ma scommette sui tablet
Seduto sulla stessa poltrona, quella del D8 di All Thing Digital, dalla quale Steve Jobs ha sentenziato la fine dell’era dei pc, Steve Ballmer ha espresso un concetto antitetico a quello del rivale di Cupertino.
Corsera e Gazzetta su BlackBerry con PayPal
I quotidiani Rcs hanno stipulato un accordo con PayPal che facilita la modalità d’acquisto delle applicazioni dedicate ai dispositivi BlackBerry. Il download di Corriere della sera e Gazzetta dello sport, come accade per iPhone e iPad, è gratuito.
Tagliato il programma Rai con Saviano
Vieni via con me, il programma che Roberto Saviano avrebbe dovuto condurre con Fabio Fazio su Rai 3 rischia di essere ridotto da quattro a sole due puntate. Idiosincrasie governative nei confronti dello scrittore campano, costi e argomenti trattati sarebbe i motivi del ripensamento.
Tiscali con Vodafone, Fastweb e Wind
Tiscali aderisce al progetto 2010: Fibra per l’Italia di Fastweb, Vodafone e Wind. L’iniziativa si pone l’obiettivo di sviluppare reti di di nuova generazione (NGN) che vadano a sostituire interamente i collegamenti in rame e chiede il supporto del Governo e il contributo dell’Agcom.