Le case americane sempre più wireless
Secondo la ricerca nazionale svolta nel secondo semestre del 2009 dal Center for Disease Control, quasi il 25% delle case americane sono dotate di servizi wireless.
News International e le ansie da paywall
A pochi giorni dalla svolta a pagamento dei siti di The Times e di The Sunday Times, a News International ci si interroga su difficoltà, possibili successi ed eventuali debacle del nuovo modello.
Gli italiani amano la radio
La radio si conferma medium di successo in Italia. Ogni giorno quasi 42 milioni di persone si sintonizzano su circa 300 stazioni. Lo rivela Audiradio che pubblica i dati trimestrali della nuova indagine 2010 sugli ascolti delle emittenti italiane.
La commissione di maturità si scopre online
Il sito del ministero dell’Istruzione offre in anteprima la possibilità a ciascuno studente all’ultimo anno di scuola superiore di scoprire i membri della propria commissione di maturità, che prenderanno il via il prossimo 22 giugno.
Iab Italia benedice la crescita adv su web
La pubblicità online in Italia è ferma all’8% del mercato complessivo ma, dopo un 2009 di incremento a una cifra, le previsioni per l’anno in corso sono positive e pronosticano un balzo in avanti del 12%.
Mezzo mondo su internet entro il 2015
Rendere il web accessibile a metà della popolazione mondiale, raddoppiando l’attuale percentuale. E’ questo l’obiettivo da raggiungere entro il 2015 per l’Itu, l’agenzia per le telecomunicazioni dell’Onu.
A Enrico Mentana il Barocco del giornalismo
Enrico Mentana si aggiudica l’edizione 2010 del Premio Barocco per il giornalismo. La cerimonia di consegna è fissata per il 7 giugno prossimo al Teatro Italia di Gallipoli e sarà trasmessa su Rai 1 con la conduzione di Fabrizio Frizzi. I
Irlanda, offensiva contro i pirati della rete
L’Irlanda sta programmando una serie di provvedimenti restrittivi contro la pirateria online. Secondo il nuovo regolamento, i trasgressori ineffabili del file sharing rischiano il taglio della connessione internet per un anno.
La scure di Masi su Serena Dandini
Mentre a tenere banco è la questione Santoro, che ieri ha fatto marcia indietro e sembra convinto a rinnovare l’impegno con la Rai, traballa un’altra poltrona additata come scomoda da Silvio Berlusconi.
Le star di Bbc in protesta contro i tagli
Alan Rickman, Emma Thompson, Mark Thomas. Questi alcuni dei nomi di spicco di Bbc che nei giorni scorsi hanno firmato una lettera di protesta contro i tagli agli stipendi previsti dal network pubblico britannico.
Audiweb fotografa l’Italia del web
Trentadue milioni di italiani, pari al 66,8% della popolazione, hanno accesso a internet, il 12% in più rispetto a un anno fa, mentre 4,8 milioni di persone possono collegarsi al web da cellulare, con un crescita del 63% su base annua.
Bondi a Germano: mi complimento, ma è stato inopportuno
Elio Germano chiama Sandro Bondi. E Sandro Bondi risponde. Il ministro dei Beni Culturali, interrogato a margine della presentazione della mostra Caravaggio in Montenegro, ha commentato la vittoria dell’attore italiano.