Cina vuole eliminare anonimato in rete
La Cina, uno dei primi mercati al mondo per internet, potrebbe creare un sistema per obbligare gli utenti del web a rivelare la propria identità prima di pubblicare commenti in rete.
Newsweek è in vendita
Newsweek è in vendita. Il gruppo del Washington Post ha incaricato la banca d’affari Allen & Co. di cercare compratori. “Le perdite di Newsweek – ha affermato Donald Graham, presidente del gruppo del Post – tra il 2007 e il 2008 sono da record”.
Tre operatori per la fibra ottica
Fastweb, Vodafone e Wind hanno annunciato l’intenzione di investire circa 2,5 miliardi di euro in un progetto per una rete di fibra ottica in Italia. Le compagnie sono comunque in cerca di altri sostenitori dell’impresa e non escludono alcun nome.
Ue propone frequenze per bada larga
La Commisione europea lancia la proposta di assegnare alla banda larga senza fili le frequenze liberate con il passaggio dei canali tv alla piattaforma digitale.
Audipress, la Rosea è il quotidiano più letto
A due anni dalle ultime rilevazioni, torna l’indagine Audipress. I dati raccontano il rapporto degli italiani con la carta stampata e, per la prima volta, con i siti web delle testate giornalistiche.
Video-pubblicità online
Galeotto fu il video per internet e universo della pubblicità? Stando all’istituto di ricerca eMarketer e alla concessionaria statunitense BrighRoll, grazie al video advertising fra il web e le sponsorizzazioni si starebbe finalmente accendendo quella passione che il mercato attendeva.
Stampa sbiadita
Reporter senza frontiere e Freedom House lamentano la mancanza di libertà d’informazione in Italia, strozzata dal potere del suo premier e dal conflitto d’interessi.
Barbara D’Urso regina de I Teleratti 2010
Emanuele Filiberto è ufficialmente Il Miracolato dell’anno e Barbara D’Urso deve fare i conti con il titolo di Peggior Personaggio Femminile. Sono alcune delle sentenze de I Teleratti, evento organizzato dal blog davidemaggio.it e dedicato al peggio del piccolo schermo.
Intel adatta Atom agli smartphone
Intel ha presentato una nuova versione della sua piattaforma Atom che promette un minore consumo energetico, un taglio dei costi e la diminuzione di dimensioni per adattarsi ai telefoni cellulari intelligenti.
Microsoft: Explorer 9 è dietro l’angolo
Mentre l’ottava versione perde terreno nei confronti dei concorrenti (sotto il 60% del totale secondo le ultime rilevazioni Net Applications), Microsoft accelera i tempi di lancio e commercializzazione di Explorer 9
Telecom cala in Italia e cresce in Brasile
I risultati del primo trimestre di Telecom Italia evidenziano una contrazione di ricavi e margini per quanto riguarda la divisione italiana e un miglioramento di quelli relativi al mercato brasiliano.
Venezia 2010 si affida a Quentin Tarantino
Quentin Tarantino sarà il presidente della giuria del Festival del Cinema di Venezia per l’edizione 2010. La manifestazione, che si terrà dal 1 all’11 settembre, potrà quindi contare su uno dei personaggi più popolari del cinema hollywodiano contemporaneo.