Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Intel adatta Atom agli smartphone

Intel adatta Atom agli smartphone

Intel ha presentato una nuova versione della sua piattaforma Atom che promette un minore consumo energetico, un taglio dei costi e la diminuzione di dimensioni per adattarsi ai telefoni cellulari intelligenti.

leggi tutto

Venezia 2010 si affida a Quentin Tarantino

Quentin Tarantino sarà il presidente della giuria del Festival del Cinema di Venezia per l’edizione 2010. La manifestazione, che si terrà dal 1 all’11 settembre, potrà quindi contare su uno dei personaggi più popolari del cinema hollywodiano contemporaneo.

leggi tutto

Nintendo preannuncia calo di vendite per Wii

Nintendo ha annunciato di puntare a vendere 18 milioni di console Wii nell’anno fiscale in corso, che si chiude nel marzo 2011. Se i dati venissero confermati, la compagnia registrerebbe un calo del 12% nelle vendite rispetto al 2009-2010.

leggi tutto

Blogger italiano svela finale di Lost (no spoiler)

Ennesima mossa degli sceneggiatori per depistare i fan o scoop del secolo da parte di un dispettoso blogger? Protagonista del lacerante dubbio il telefilm Lost, giunto all’ultima stagione e vicino all’atteso epilogo. A rompere le uova nel paniere agli spettatori del serial cult è stato Gianluca Neri, alias Macchianera.

leggi tutto

Gb: Nme apre una comunità online

Il magazine musicale Nme inaugurerà a breve una propria community web dal taglio fortemente sociale. La piattaforma è stata rinominata Breakthrough, sarà accessibile dal sito della popolare rivista britannica, Nme.com.

leggi tutto

Google, restyling di primavera

Il motore di ricerca più popolare del web si rifà il trucco. Dopo dodici anni la home page di Google cambia stile: presto il logo di Mountain View sarà privato delle ormai classiche ombre e sfoggerà colori più brillanti.

leggi tutto

Pedopornografia, rischi sul web

In Italia il 26% dei ragazzi condivide online il proprio indirizzo di residenza, il 59% rende pubblica la propria e-mail, il 76% scambia fotografie e video propri o di amici, esponendosi a possibili adescamenti da parte di pedofili digitali.

leggi tutto
Exit mobile version