Telerissa a Ballarò: D’Alema Vs Sallusti (video)
Telerissa a Ballarò, che ieri è stato il programma più visto in prime time con cinque milioni di spettatori. Protagonisti dell’acceso battibecco Massimo D’Alema e il condirettore de Il Giornale Alessandro Sallusti.
Il photo-tag si apre a internet
Per la possibilità di taggare le foto, cioè associare il proprio profilo o quello di amici alle immagini pubblicate su Facebook, si apre un varco sul web ancora più esteso e dagli usi più diversi.
YouTube pensa a video a pagamenti self-service
Gli autori più o meno amatoriali di filmati potranno presto assegnare una tariffa per la visione dei propri contenuti su YouTube. Lo ha detto Hunter Walk, product manager del sito di proprietà di Google.
Antitrust Usa vaglia pubblicità su Apple
L’antitrust americana, secondo quanto riporta The Wall Street Journal, starebbe valutando la regolarità delle nuove politiche di Apple per lo sviluppo delle applicazioni, nonché la piattaforma pubblicitaria iAd.
Tg1 non apre con Scajola: è polemica
Tg1 di nuovo nell’occhio del ciclone. L’edizione delle 13.30 della testata di Raiuno diretta da Augusto Minzolini ha sfumato la notizia delle dimissioni di Claudio Scajola, che ha annunciato oggi l’intenzione di smettere i panni di ministro per lo Sviluppo Economico.
Bertolaso attacca il film della Guzzanti
Attacco (quasi) diretto di Guido Bertolaso a Draquila, film di Sabina Guzzanti che sarà presentato fuori concorso nella Selezione Ufficiale del prossimo Festival di Cannes al Festival di Cannes. “Assisteremo presto a ulteriori strumentalizzazioni della verità”, ha affermato il capo della protezione civile.
Rcs Periodici: Massimo Pini vice presidente
Il Consiglio di amministrazione di Rcs Periodici ha nominato Massimo Pini vice presidente, confermando alla presidenza Antonello Perricone (ad di Rcs Mediagroup). E’ quanto emerge dal sito della societàcon la composizione del nuovo board.
Cina pronta per un network globale di news tv
China Xinhua News Network Corp. ha annunciato ufficialmente il lancio di una rete televisiva globale all-news in lingua inglese. Il network tv dovrebbe contribuire ad aumentare il peso specifico delle vicende e delle politiche cinesi a livello internazionale.
Romani: switch-off prima del 2011
La conversione definitiva da tv analogica a tv digitale potrebbe avvenire nel 2011. E’ quanto il vice ministro per lo Sviluppo Economico Paolo Romani ha ipotizzato in occasione del suo intervento alla seconda giornata delle quinta conferenza nazionale sul digitale terrestre.
Explorer sotto il 60% del mercato
Il monopolio di Internet Explorer sta diventando parte del passato della breve storia del web. Il broswer di Microsoft, che sta perdendo quote di mercato con la complicità dell’introduzione del ballot-screen nei sistemi operativi di Redmond, è sceso sotto la soglia simbolica del 60%.
Virgin Media investe nella pubblicità
Il colosso britannico Virgin Media ha preventivato un incremento delle sue spese pubblicitarie e di marketing per l’anno in corso fino a 170 milioni di sterline (+30% circa rispetto al 2009).
Dtt, The Oprah Winfrey Show su La7d
Il canale gratuito sul dtt di La7 permetterà ai telespettatori italiani di vedere l’ultima stagione The Oprah Winfrey Show, talk show di culto negli Stati Uniti prossimo alla chiusura.