Die Welt senza prima pagina per libertà di stampa
La prima pagina completamente bianca in nome della libertà di stampa nel mondo: è l’iniziativa del quotidiano tedesco Die Welt, che ha relegato questa mattina la prima pagina a pagina 3 per dimostrare ai lettori che senza libertà di stampa non ci sarebbe alcuna notizia.
Accordo Yahoo! e Lagardere in Giappone
La divisione giapponese della compagnia francese Lagardere (Lagardere Active) ha siglato un accordo con l’unità del Sol Levante di Yahoo! per distribuire in rete contenuti delle pubblicazioni Lagardere tra cui Elle e Men’s Club.
Gb: Sky taglia i prezzi per il calcio in tv
Dopo gli strali di Ofcom, regolatore britannico dei media, Sky ha ridotto il costo per l’acquisto dei suoi servizi sportivi da parte degli altri operatori tv.
Apple chiude Lala e pensa al nuovo iTunes
Il servizio di musica online Lala chiuderà il prossimo 31 maggio, cinque mesi dopo essere stato acquistato da Apple. La decisione della compagnia di Steve Jobs alimenta le indiscrezioni che partlano del lancio di una nuova versione di iTunes.
Bbc 6 Music sempre più popolare sul web
Rischia la chiusura, ma il canale 6 Music di Bbc raccoglie sempre più consensi tra gli ascoltatori britannici, soprattutto online. L’audience del sito di 6 Music è cresciuta del 50% negli ultimi dodici mesi, passando da una media di 97mila accessi unici alla settimana a oltre 133mila utenti.
Pearson si riprende la pubblicità nel 2010
Pearson, editore tra gli altri di The Financial Times, ha riportato introiti in crescita del 12% nel primo trimestre dell’anno in corso. A trainare il gruppo britannico, proprietario anche di Penguin Books, la ripresa del mercato pubblicitario delle sue attività
Twitter, molti ne parlano pochi lo usano
Tanto rumore per nulla, o quasi. Negli Stati Uniti il fenomeno Twitter è sulla bocca di molti, ma pochi, in proporzione, risultano essere gli utenti attivi sul social network. E’ quanto emerge da un sondaggio di Edison.
Debutta negli States l’iPad 3G
Ha debuttato negli Stati Uniti la versione 3G di iPad, potenziale sostituta dei computer portatili. La prima fase di lancio dell’atteso tablet di Cupertino, che debutterà in Europa a fine maggio, ha coinvolto lo scorso 3 aprile solo i dispositivi wifi.
Teleratti, carta stampata punisce Minzolini
Tirata d’orecchie ad Augusto Minzolini da parte dei suoi colleghi. Il direttore del Tg1 si è aggiudicato la segnalazione della critica ai Teleratti 2010, manifestazione organizzata dal blog DavideMaggio.it per segnalare il peggio del tubo catodico nostrano.
Flash, critiche bipartisan da Apple e Microsoft
Adobe deve fronteggiare critiche da più parti rivolte al software Flash. Il programma, usato per l’implementazione del 75% dei video su internet, non soddisfa Microsoft e nemmeno la rivale Apple.
La Pupa, il Secchione e gli insulti razzisti
A la Pupa e il Secchione si litiga e ci si insulta, come in ogni reality di successo, e non, che si rispetti. La seconda edizione del programma, giunto ieri alla terza puntata, è stabile sulla curva dell’auditel con un buon 13%.
Smartphone, il 2010 comincia con il botto
Il mercato dei cellulari di ultima generazione si conferma tra i più attivi tra quelli tecnologici, con un incremento globale degli ordini pari al 50% (su base annuale) nel primo trimestre del 2010.